Materassi online, è boom di vendite: le ragioni di questo exploit
Dal momento che trascorriamo circa un terzo della nostra vita dormendo, l'industria dei materassi svolge un ruolo importante nella salute generale
 
																			
                        
						
						
						
						L’insonnia è una vera piaga che di tanto in tanto colpisce più o meno tutti. Dormire bene la notte è importante per il nostro benessere generale. Sono tanti gli studi scientifici che dimostrano come un sonno regolare possa migliorare la funzione cerebrale, aiuta a scongiurare le infezioni e contribuisce a migliorare la pressione sanguigna e la salute del cuore.
Dal momento che trascorriamo circa un terzo della nostra vita dormendo, l’industria dei materassi svolge un ruolo importante nella salute generale. Tenersi aggiornati sulle tendenze del settore dei materassi è fondamentale anche per produttori e rivenditori. Sono tante le persone che ormai acquistano i materassi direttamente online. Le recensioni dei materassi online aiutano tanti consumatori ad orientarsi verso la scelta giusta, soprattutto per rapporto tra qualità e prezzo.
Con così tante opzioni di materassi disponibili, dai marchi tradizionali che si trovano nei negozi fisici ai marchi diretti al consumatore acquistati online, il mercato dei materassi è un mercato sempre in fermento e altamente competitivo. I dati sviscerati dall’industria del sonno hanno evidenziato alcune delle statistiche interessanti che concernono proprio il settore dei materassi.
Sono tante le aziende che operano online e che vendono materassi di alta qualità, che hanno visto la loro quota di mercato stabilizzarsi in qualche modo nell’ultimo anno, dopo aver perso quota negli anni precedenti. I produttori di materassi spesso possiedono più marchi di alta qualità e consentono al proprio cliente di scegliere tra una vasta gamma di soluzioni per tutti i gusti, per tutte le tasche e per ogni esigenza di sonno personale.
Fra i primi tre venditori di materassi online spicca soprattutto Amazon che ormai sta acquisendo percentuali da capogiro sul mercato totale dei materassi.
Quando si tratta di decisioni di acquisto, le donne hanno sempre un ruolo fondamentale in famiglia. Infatti il 48% degli acquirenti di materassi è di sesso femminile. Le coppie prendono anche una decisione congiunta il 34% delle volte. Mentre il 58% degli acquirenti possiede la propria casa, è più probabile che coloro che affittano acquistino il materasso attraverso i rivenditori online, Amazon compreso.
I test sdraiati stanno diminuendo
Dopo due anni di crescita significativa, le vendite di materassi online sono diminuite notevolmente di anno in anno. Tuttavia, la maggior parte degli acquirenti continua a non eseguire un test sdraiato su un materasso prima dell’acquisto. Nel primo trimestre del 2022, circa il 53% degli acquirenti non ha testato il proprio materasso. Questo è notevolmente diminuito rispetto allo scorso anno. Man mano che le restrizioni COVID continuano ad allentarsi, prevediamo che il numero torni a diminuire man mano che diventa più fattibile per gli acquirenti testare un materasso prima di effettuare l’acquisto.
Ma quando non riusciamo a testare un materasso, possiamo sempre fidarci delle varie recensioni online che ci mettono nella condizione di conoscere l’esperienza di acquisto di altri utenti.
Con quale frequenza i consumatori cambiano materasso?
Quanto spesso le persone sostituiscono i materassi? La durata più frequente di un materasso si aggira attorno ai 10 anni, anche se non sono pochi gli utenti che lo cambiano dopo cinque. L’evoluzione tecnologica ha riguardato anche le aziende che producono materassi che hanno sperimentato soluzioni sempre più efficaci per migliorare la qualità del sonno dei propri clienti, accontentando anche coloro che soffrono di particolari patologie come il mal di schiena. Ecco perchè non bisogna mai accontentarsi del primo materasso che vediamo, ma dobbiamo sempre fare una opportuna indagine di mercato prima di acquistare un materasso, magari consultando un esperto che saprà orientarci verso il miglior acquisto. Fra materassi ad aria, materassi ibridi e in memory foam, la scelta è abbastanza ampia e qualificata. E non bisogna mai dimenticare di leggere le recensioni prima di concludere l’acquisto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  




 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.