Mornago festeggia i cento anni del suo storico medico di base, il dottor Vigilante
Nel messaggio di auguri consegnato al nuovo centenario l'amministrazione comunale ha voluto sottolineare "la professionalità e la tenacia" con cui per anni ha esercitato il proprio lavoro
Il Comune di Mornago festeggia i cento anni del suo storico medico di base, il dottor Enrico Vigilante. Il sindaco, Davide Tamborini e tutti gli amministratori hanno voluto celebrare questo importante traguardo, sabato 10 dicembre, in occasione del suo compleanno. Nato a San Marco in Lamis il 10 dicembre 1922, laureato alla facoltà di medicina e chirurgia dell’università di Pavia l’11 novembre 1949, nel 1950 fu medico assistente all’ospedale Filippo del Ponte di Varese e poco dopo, venne inviato d’urgenza nel Comune di Mornago in quanto rimasto senza medico condotto.
Nel comune operò giorno e notte fino al 1992 quale medico condotto e ufficiale sanitario. Tra le altre mansioni, occupò la presidenza dell’Associazione Medici Condotti di Varese e la Vice Presidenza dell’Ordine Provinciale Medici di Varese. Fu inoltre componente del Consiglio Nazionale dei Medici Condotti a Roma. «Sicuramente erano tempi diversi quelli in cui il dottor Vigliante esercitava la sua professione – sottolinea il sindaco -. Ci si rivolgeva a lui per molte prestazioni: dalla diagnosi di un’influenza all’estrazione di un dente ma anche per una radiografia, per gli esami ematici…».
Nel messaggio di auguri consegnato al nuovo centenario, l’amministrazione comunale ha voluto sottolineare “la professionalità e la tenacia” con cui per anni ha esercitato il proprio lavoro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.