Il progetto per il Palaginnastica di Busto Arsizio è pronto, ora la gara
Approvato anche il quadro economico di spesa che ammonta, ormai anche a causa dell'aumento dei costi dell'energia e delle materie prime, a quasi 11 milioni di euro. Entro fine marzo i lavori dovranno essere aggiudicati
Su proposta del sindaco, la giunta ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica da porre a base di gara dell’affidamento dei lavori di realizzazione, nell’ambito del PNNR, dell’impianto sportivo dedicato alla ginnastica nell’area ex palaghiaccio. Approvato anche il quadro economico di spesa che ammonta, ormai anche a causa dell’aumento dei costi dell’energia e delle materie prime, a € 10.970.755,71.
Di questi una parte arriveranno dai finanziamenti Pnrr (3 milioni di euro), altri dai soldi della Provincia, accantonati per l’iniziale e mai completato palaghiaccio (3,5 milioni di euro), e il resto dalle casse del comune attraverso i prestiti.
L’opera è attesa da molti anni e nell’area di via Minghetti il progetto iniziale (risalente alla seconda metà dei primi anni 2000) era quello di realizzare un nuovo palazzetto del ghiaccio. Col passare degli anni e dopo il fallimento della prima impresa costruttrice, il progetto è stato ripreso e abbandonato più volte. L’ultimo progetto prevedeva un campus con diverse strutture sportive nella stessa area ma l’accordo con una cordata di imprese private è naufragato con il covid.
Ora l’amministrazione comunale è convinta di aver trovato lo schema giusto per portare a termine il progetto che prevede un palazzetto (ex-novo) idoneo per gare nazionali e internazionali e una palestra polifunzionale (recuperando lo scheletro del Palaghiaccio). Busto Arsizio ha un’importante tradizione di ginnasti grazie alla Pro Patria Ginnastica che ha sfornato negli anni campioni di livello internazionale come Ludovico Edalli. Il tempo è poco, per non perdere i finanziamenti Pnrr occorrerà metterlo a gara e aggiudicarlo entro marzo 2023.
Busto Arsizio punta ai fondi Pnrr per trasformare il palaghiaccio in una palestra polifunzionale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.