Regione Lombardia approva uno stanziamento di 300.000 euro per i care giver familiari
Le risorse saranno ripartite per il 50% alla disabilità gravissima e per il 50% alla disabilità grave
Prosegue l’impegno di Regione Lombardia per sostenere la figura dei caregiver familiari. Su proposta dell’assessore regionale a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, la Giunta ha approvato lo stanziamento di 300.000 euro nell’ambito delle risorse legate alla legge regionale 23/2022 per l’annualità 2022.
“A pochi giorni dall’approvazione della legge per il riconoscimento del caregiver familiare – ha dichiarato l’assessore Lucchini – la Lombardia interviene concretamente per sostenere chi quotidianamente mette a disposizione gratuitamente il proprio tempo e le proprie energie per assistere una persona cara. Le risorse stanziate riguardano i caregiver familiari che si prendono cura di persone con gravissima e grave disabilità e saranno utilizzate per interventi di sollievo e sostituzione del caregiver familiare attraverso un rimborso e per l’erogazione di voucher finalizzati a percorsi di formazione e addestramento al caregiver familiare nell’attività di cura”.
“Si tratta di un importante provvedimento – ha spiegato l’assessore – elaborato da Regione Lombardia a seguito di un confronto con lo specifico Tavolo Tecnico per l’inclusione delle persone con disabilità. L’obiettivo è quello stabilito dalla legge recentemente approvata, che mira a favorire l’integrazione dell’attività del caregiver di famiglia all’interno del sistema regionale dei servizi sociali, sociosanitari e sanitari, dando la possibilità di offrire un’assistenza qualificata e appropriata”.
“Ancora una volta – ha concluso l’assessore Lucchini – Regione Lombardia dimostra di essere un esempio virtuoso per le altre regioni, riconoscendo il ruolo centrale della figura del caregiver familiare nella cura e nell’assistenza delle persone più fragili”.
Le risorse saranno ripartite per il 50% alla disabilità gravissima e per il 50% alla disabilità grave.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.