![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Tribunale di Varese, Pellicini: “Si apre la possibilità per la stabilizzazione degli addetti all’Ufficio del processo”
Un'interrogazione si focalizza sui problemi strutturali che gli uffici giudiziari fronteggiano ogni giorno. "Governo pronto a interloquire con UE"
![tribunale di varese](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/10/tribunale-di-varese-1347642.610x431.jpg)
Forse una buona notizia per gli addetti all’Ufficio del processo in forza al Tribunale di Varese. Nel corso del question time in commissione giustizia, i parlamentari di Fratelli d’Italia hanno interrogato il Governo sul futuro dei funzionari dell’ufficio per il processo. L’interrogazione presentata dal capogruppo Carolina Varchi e sottoscritta dai deputati Gianluca Vinci, Alice Buonguerrieri, Daniela Dondi, Alessandro Palombi, Andrea Pellicini, Barbara Polo e Paolo Pulciani, si focalizza sui problemi strutturali che gli uffici giudiziari fronteggiano ogni giorno.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
«All’epoca della sua introduzione, ci mostrammo scettici sulla struttura creata nell’ambito del PNRR per aiutare i magistrati nello smaltimento dell’arretrato, convinti come siamo che soltanto un significativo intervento sul sistema giustizia potesse migliorare lo stato delle cose. Siamo infatti convinti che l’aver scelto di destinare gran parte delle risorse del PNRR in materia di giustizia a questo intervento di natura temporanea sia stato un azzardo, laddove non coniugato ad una prospettiva di stabilizzazione per colmare le croniche carenze di organico che tutti gli uffici giudiziari italiani lamentano. Va ricordato che tutti gli assunti hanno superato un concorso pubblico per titoli e per esami su base distrettuale e si tratta di personale qualificato la cui assunzione ha assorbito ingenti risorse economiche. Sarebbe un dispendio inutile di queste risorse non confermarli nei loro attuali ruoli. Apprezziamo quindi l’intendimento del Governo di procedere in questa direzione, previo un confronto obbligatorio con la UE» – dichiarano i deputati firmatari dell’interrogazione.
L’onorevole Andrea Pellicini si augura «davvero che la UE consenta al Governo di poter stabilizzare questo personale. A Varese operano, tra settore penale e settore civile, quattordici giovani molto preparati e ormai formati. Sarebbe davvero uno spreco disperdere questo patrimonio di conoscenze e professionalità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.