Come montare una pergotenda
Oggi queste sono le strutture più in uso, ecologiche e polifunzionali che si possono avere in giardino, in balcone, in una qualsiasi area verde e perfino sulle terrazze
Deciso di comprare e avere in casa una pergotenda? Oggi queste sono le strutture più in uso, ecologiche e polifunzionali che si possono avere in giardino, in balcone, in una qualsiasi area verde e perfino sulle terrazze. Tant’è che perfino tanti appartamenti, che hanno un piccolissimo balconcino, per riuscire a trarre i benefici di isolamento termico, protezione e diminuzione delle usure, hanno deciso di Montare una pergotenda.
La copertura di queste aree indica la possibilità di avere una metratura aggiuntiva da usare in modo diverso. Intanto voglio sottolineare quali sono le 3 cose che permettono di avere dei miglioramenti abitativi.
In primo luogo è possibile avere un maggiore isolamento termico in casa, ma spieghiamo in che modo. Una tenda o meglio pergotenda che è addossata ad una parete permette di avere una parte che si estende all’esterno e che protegge la parete da eventuale freddo oppure da calore intenso in estate. Questo vuol dire non dare delle problematiche di sbalzi o aumenti di temperatura nella camera che viene protetta.
Ovviamente si ha poi una protezione dell’area dove si estende la pergotenda. Se l’abbiamo posizionata al di sopra del balcone si potrà usare questo spazio anche in pieno inverno, con la pioggia o in estate con il Sole. Questo vuol dire proteggere un’area da usare al meglio.
Infine si ha una riduzione delle usure della manutenzione edilizia perché la pergotenda andrà a proteggere molto la parete dove essa è stata montata. Almeno questi sono i benefici che sono valorizzati e notati da parte degli utenti che l’hanno effettivamente usata.
Permessi necessari pergotenda?
Una buona notizia è che è da sottolineare quando si preferisce usare una pergotenda è quella di non avere bisogno di alcun permesso. Questo capita perché si parla di una struttura che è da considerarsi “mobile”, cioè composta da materiali che si possono smontare facilmente e perfino che siano ecosostenibili.
Questo vuol dire non rientrare assolutamente all’interno di strutture edilizie fisse che, al contrario, hanno bisogno di permessi perfino se si parla di ristrutturazioni. Ad ogni modo, per avere un chiarimento su quali sono i modelli migliori da usare nella propria area da ricoprire.
Perfino quando si parla di una struttura a pacchetto, che si usa in una veranda che è stata montata in un giardino, non si ha bisogno di chiedere nemmeno un solo permesso.
In base al modello, attenzione al montaggio
Montare la pergotenda è difficile da installare perché ha delle parti che sono pesanti e complesse da posizionare. Infatti alcune tipologie hanno dei “pali” da posizionare che sono estensibili e dove occorre che ci sia un paio di persone che possano aiutare a posizionarle.
Inoltre non va dimenticato che i meccanismi di movimento sono quelli che realmente devono avere un collaudo e che possano muoversi in totale sicurezza, sia quando c’è un tessuto pesante, che aumenta il peso oppure quando ci sono delle intemperie che possono rallentare i movimenti.
Alla fine, data la pesantezza e gli step da seguire per montarli, è necessario avere un professionista e degli operai specializzati.
Montare una pergotenda
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.