Cos’è ChatGPT, l’intelligenza artificiale di cui parlano tutti

ChatGPT può essere utilizzato per ottenere informazioni, scrivere testi, produrre righe di codice o parti di programmi. Gli esperti di MisterGadget spiegano come funziona

Generico 16 Jan 2023

Uno degli argomenti più discussi nel mondo del web e nel mondo tech recentemente è sicuramente ChatGPT, ovvero l’intelligenza artificiale che grazie a capacità creative e di conversazione potrebbe rivoluzionare le modalità di ricerca online e di creazione dei contenuti.

Cos’è ChatGPT

ChatGPT (da Generative Pre-trained Transformer) è un chatbot creato da OpenAI capace di rispondere alle domande degli utenti, produrre testi e conversazioni realistiche. Più approfonditamente può essere definito come uno strumento di generazione del linguaggio basato sull’AI, quindi su un algoritmo che utilizza l’esperienza per imparare e migliorare (Large Language Model). Quindi ChatGPT impara a conversare “studiando” le domande che gli vengono poste, le interazioni che ha con gli utenti, ma soprattutto analizzando l’infinita quantità di dati disponibili sul web (articoli di giornali e blog, siti web, libri e altro). Più sono le informazioni disponibili, migliore sarà il risultato. Questa tipologia di apprendimento viene chiamata “apprendimento automatico profondo”. Un metodo che garantisce risultati incredibili: rispetto alle classiche conversazioni che si hanno con i vari assistenti vocali, ChatGPT è in grado di raggiungere una capacità di conversazione superiore, molto più fluida e naturale.

Come funziona ChatGPT

Per utilizzare ChatGPT basterà creare un account sul sito openai.com e dopo aver completato la registrazione con una serie di informazioni sarà possibile accedere al servizio. Il sito fornirà immediatamente una serie di consigli e indicazioni su come sfruttare al meglio l’intelligenza artificiale. Sempre all’interno di questa schermata sarà possibile iniziare a utilizzare ChatGPT: basterà digitare la richiesta, premere INVIO e aspettare la risposta.

Come utilizzare ChatGPT

ChatGPT può essere utilizzato per ottenere informazioni, scrivere testi, copy per social, produrre righe di codice o parti di programmi che possono essere utili come base di partenza per attività di programmazione (javascript, python, C, PHP, ecc). È importante però ricordare che l’ Intelligenza Artificiale impara dagli umano e che quindi questo ne influenza le opportunità e i limiti. Primo grande quesito posto dagli esperti è quello relativo alle fake news. Un AI è in grado di distinguere tra informazioni vere e fake news, di scegliere le fonti più valide e, in generale, di dare informazioni corrette? Essendo una tecnologia creata da esseri umani, con bias, esperienze personali e opinioni che li condizionano non è possibile dare per scontata la veridicità di quanto prodotto dall’intelligenza artificiale. Inoltre l’Intelligenza Artificiale non vive la realtà e non può conoscerla nel dettaglio. Il consiglio è dunque quello di controllare sempre la veridicità delle informazioni. In conclusione è possibile affermare che questi strumenti non sono ancora in grado di sostituire il pensiero critico e la creatività umana. Al tempo stesso, possono diventare utili alleati in grado di stimolare la genialità della mente, strumenti capaci di offrire spunti interessanti, facilitando così certi processi.

Maria Carla Cebrelli
mariacarla.cebrelli@varesenews.it

Mi piace andare alla ricerca di piccole storie, cercare la bellezza dietro casa, scoprire idee slow in un mondo fast. E naturalmente condividerlo. Se credi che sia un valore, sostienici.

Pubblicato il 19 Gennaio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.