A Gallarate arriva la biblioteca errante per i lettori più piccini
Nata dai volontari di Nati per leggere della zona, vuole promuovere la lettura condivisa ed espanderla a molte famiglie della zona
Un nuovo progetto dedicato alla promozione della lettura è pronto a partire: nato dai volontari di Nati per leggere della zona di Gallarate, la biblioteca errante muove a “diffondere il verbo” della lettura condivisa in famiglia.
Si tratta del risultato dell’intenso lavoro portato avanti negli ultimi mesi con tanto impegno e soddisfazione.Si parte facendo tappa all’asilo nido comunale “La casa dei bambini dott. Renato Picotti” di Cassano Magnago (La foto di copertina ritrae la casetta dei libri davanti all’asilo cassanese), realizzata in collaborazione con la biblioteca Collodi di Cassano, e allo spazio famiglia Tegalé di Cavaria con Premezzo.
Soddisfazione da parte delle bibliotecarie di Cassano nel commentare l’avvio del progetto: «Un progetto, che abbiamo sostenuto fin dall’inizio, che porterà libri di qualità in tante realtà educative 0-6 anni della nostra zona».
«Altre casette avranno presto collocazione in altre scuole e servizi per l’infanzia per far incontrare bei libri e bei bimbi con i loro genitori – affermano le volontarie di Nati per Leggere – dopo qualche mese queste piccole ma preziose biblioteche partiranno per arrivare in nuove scuole».
«Grazie ad Aval, Acli e Fondazione La Sorgente per l’essenziale supporto. E grazie ai nidi, scuole materne, servizi e comuni che ci hanno appoggiato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.