La Pro Loco di Gavirate ha rinnovato il suo consiglio e guarda al 2023 con entusiasmo
Matteo Costa riconfermato presidente della Pro Loco che nel 2022 ha tagliato i 70 anni di attività

La Pro Loco di Gavirate entra nel 2023 con il rinnovo del suo consiglio, stimolata a procedere con impegno e dedizione nelle sue attività.
Il nuovo consiglio di amministrazione è formato da:
Presidente Matteo Costa – vicepresidente Stefano Zin – segretario Giulio Tabacchi – economo cassiere Luciano De Maddalena
consiglieri Fabio Cappelli – Andrea Cappelli – Eleonora Buonauro – Paolo Panzarasa – Mauro Pellegrini – Maurizio Bottelli – Cinzia Robbiati.
Lo scorso anno, la Pro Loco di Gavirate ha tagliato il traguardo delle 70 candeline. L’evento è stato celebrato con una grande festa sul lungolago di Gavirate, che ha visto la partecipazione di migliaia di persone.
Un’associazione così longeva annovera centinaia di attività svolte sul territorio Gaviratese, iniziative che, in svariati ambiti, hanno permesso la realizzazione di opere, e che hanno fatto e fanno vivere numerosissime sinergie con altre realtà associative.
Tra le attività: l’area camper, la gestione della stazione ferroviaria di Gavirate, il mantenimento del lungolago, lavrealizzazione di un’area feste.
Nonostante le difficoltà operative legate al periodo della pandemia, non si è arrestata l’opera dell’associazione, che grazie ai suoi volontari, nei limiti concessi dal momento, ha comunque creato momenti di aggregazione ed ha avuto modo di sviluppare al suo interno, nuove modalità operative e nuovi traguardi.
Il detto “L’unione fa la forza”, descrive forse al meglio la direzione che è sembrata la più efficace. La ricerca di collaborazioni, la condivisione delle strutture, l’aiuto con donazioni a realtà associative del territorio e non, si sono concretizzati con maggiore frequenza in questi ultimi anni: « L’operare di più in questi contesti – si legge in una nota della Pro Loco – ha creato maggiori difficoltà operative, legate al confronto con nuove realtà, tutto ciòè compensato positivamente, dal risultato finale.
Sono molte le nostre compartecipazioni con altre associazioni vedi : Canottieri Gavirate, associazione Rughe e Alzheimer Fest, Camminata for Alzheimer , Summer camp, feste di fine anno scuole, biciclettata notturna ,Freerider sports event, associazione amici dell’uomo ,corsa campestre for africa e sport …e altre ancora.
Abbiamo sostenuto economicamente con donazioni liberali Freerider,Alpini Gavirate , progetto Rughe,Centro Anziani ,
Ass. Amici dell’Uomo ,Sos Travedona , Atletica Gavirate ….
Iniziamo il 2023 con grandi sfide , pronti ad organizzare eventi importanti ma soprattutto dare supporto a diverse realtà gaviratesi , creando quelle sinergie importanti che in questi anni ci hanno visto protagonisti.
W . la Pro Loco di Gavirate»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.