La scuola dell’infanzia di Menzago di Sumirago vi invita all’open day di sabato 14 gennaio
Una giornata di porte aperte per conoscere da vicino la scuola dell'infanzia paritaria parrocchiale di Menzago "Ambrogio Colombo"
Sabato 14 gennaio, dalle 10.00 alle 12.00, la scuola parrocchiale dell’infanzia Ambrogio Colombo di via S. Vincenzo n. 13 a Menzago di Sumirago, vi invita al suo open day.
Per genitori e bimbi sarà l’occasione per scoprire da vicino la scuola e visitarne gli spazi.
La scuola
La scuola dell’infanzia “Ambrogio Colombo” si ispira oltre che ad una visione cristiana secondo la lettura cattolica, ai principi della Costituzione della Repubblica Italiana e agli ordinamenti vigenti per la scuola dell’infanzia.
Tra le scuole dell’infanzia del comune di Sumirago, questa è scelta dalle famiglie non solo per la proposta cristiana ed educativa che la caratterizza, ma anche per l’ampia copertura oraria e la disponibilità ad accogliere bambini di culture diverse che ne condividano il progetto educativo.
Il periodo scolastico si estende dall’inizio di settembre fino a giugno dalle 7,30 alle 17,45, con possibilità di frequenza anche a luglio (vai agli orari della giornata). La scuola accetta bambini che hanno compiuto o devono compiere i tre anni nell’anno di iscrizione, o che dovranno compiere i tre anni entro il 30 aprile dell’anno successivo.
E’ attiva inoltre la “sezione primavera” per i bambini che compiranno 2 anni entro dicembre dell’anno di iscrizione.
CONTATTI
Scuola Materna Parrocchiale Paritaria “A.Colombo”
Via S.Vincenzo, 13 Menzago di Sumirago
T: 0331 909600
@ openday@scuolainfanziamenzago.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.