
Le squadre di Protezione civile di Cantello e Malnate mettono in sicurezza il torrente Lanza
Domenica mattina 25 operatori dei due gruppi comunali hanno effettuato diversi tagli di piante cresciute all'interno dell'alveo fluviale che ostruivano e a tratti deviavano il regolare decorso delle acque

Grandi pulizie sulle rive del torrente Lanza, dove domenica mattina 25 operatori dei gruppi di Protezione civile di Cantello e di Malnate sono intervenuti per la messa in sicurezza del tratto che ricade sotto i due comuni.

Galleria fotografica
In particolare sono stati effettuati diversi tagli di piante cresciute all’interno dell’alveo fluviale, alberi che ormai ostruivano e a tratti deviavano il regolare decorso delle acque.
Un intervento condiviso tra i due gruppi che hanno lavorato in squadre miste con l’obiettivo di uniformare le procedure di intervento e di creare il giusto clima di collaborazione tra tutti gli operatori. Sono state predisposte quattro squadre miste composte da operatori esperti nel taglio piante e operatori di supporto dotati di pick-up in grado di verricellare gli alberi sezionati trascinandoli così sulle rive. Da terra inoltre una squadra di logistica ha predisposto un Punto di raccolta coperto e riscaldato per le pause e le rotazioni degli operatori, con la presenza di una squadra tecnica di soccorso fluviale della del gruppo di Cantello pronta a intervenire per ogni evebntuale criticità.
Una condivisione d’intenti che è nata in occasione del recente corso di informazione e aggiornamento sull’utilizzo di motoseghe e decespugliatori, organizzato nel mese di dicembre proprio dalla Protezione civile di Cantello, durante il quale i due gruppi hanno deciso di affinare l’intesa dei propri volontari anche in virtù di possibili e future attività in emergenze che potrebbero richiedere un reciproco supporto.
«Di fatto questo è stato il primo intervento di una probabile serie che verranno programmati con costanza durante l’arco dell’anno – spiegano i responsabili dei due gruppi – L’obiettivo è quello di liberare e mettere in sicurezza tutto il tratto fluviale che interessa entrambi i comuni».
Rimuovere gli alberi in sicurezza: 26 volontari al corso della Protezione civile di Cantello
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.