I Lions hanno portato l’Amerigo Vespucci a Carnago per una sera
Serata organizzata dai Lions Club Solbiate Arno Valle Arno, Tradate Seprio, Gallarate Host e Sesto Host
I Lions Club Solbiate Arno Valle Arno, Tradate Seprio, Gallarate Host e Sesto Host si sono riuniti presso la Villa Bregana di Carnago e hanno offerto ai numerosissimi ospiti intervenuti, di intraprendere un viaggio indimenticabile a bordo del Meraviglioso veliero, gioiello della Marina Militare Italiana. Il Comandante di Vascello Gianfranco Bacchi, ha offerto la possibilità di poter condividere la sua esperienza come 122* Comandante.
Con la sua padronanza, entusiasmo e sensibilità ha raccontato ed entusiasmato con la narrazione del suo libro “Il punto più alto”; testimonianza di una vita dedicata alla Marina Militare con dedizione, patriottismo e professionalità.
Dagli anni della formazione in Accademia Navale di Livorno al raggiungimento dell’apice della carriera, con il comando della nave Amerigo Vespucci: il Capitano di Vascello Gianfranco Bacchi racconta in prima persona la sua storia di velista e di uomo, disegnando un percorso di crescita a cui ciascuno di noi può ispirarsi per raggiungere i propri obiettivi e realizzare il proprio sogno, trovando il coraggio di allargare il proprio orizzonte e seguire sempre il proprio personale “punto più alto”.
I Presidenti dei Club partecipanti all’ intermeeting: Alessandro Costalonga, Franco Macchi, Fernando Torreggiani e Michele Ciorra, sono orgogliosi della numerosa e interessata partecipazione .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.