Murray vince un’epica battaglia su cinque set agli Australian Open contro il nostro Berrettini

Andy Murray è tornato indietro nel tempo e ha sconfitto la tredicesima testa di serie, il nostro Matteo Berrettini, in un'epica battaglia durata cinque set agli Australian Open, in una giornata soffocante, che ha causato la sospensione del gioco per tre ore sulla maggior parte dei campi

racchetta da tennis

Andy Murray è tornato indietro nel tempo e ha sconfitto la tredicesima testa di serie, il nostro Matteo Berrettini, in un’epica battaglia durata cinque set agli Australian Open, in una giornata soffocante, che ha causato la sospensione del gioco per tre ore sulla maggior parte dei campi.

Nonostante l’anca, Murray si è comportato come vero ex n.1

La giornata sembrava destinata ad appartenere al 35enne Murray. Il britannico si è aggiudicato l’incontro disputato con Matteo con il punteggio di 6-3, 6-3, 4-6, 6-7 (7/9), 7-6 (10/6) in 4 ore e 49 minuti, svoltosi sotto un tetto chiuso sulla Rod Laver Arena a causa del caldo estremo.

L’ex numero uno del mondo, che gioca con un’anca di metallo dopo un intervento chirurgico che gli ha salvato la carriera, ha dichiarato: “Questa sera e probabilmente domani sentirò la fatica, ma in questo momento sono incredibilmente felice e orgoglioso di me stesso. Ho lavorato molto negli ultimi mesi con la mia squadra per avere l’opportunità di esibirmi in stadi come questo, in partite come questa e contro giocatori come Matteo – e stasera ha dato i suoi frutti”.

“È stato bello passare il turno”, ha aggiunto il tre volte vincitore di un Major, che nel secondo turno affronterà Fabio Fognini o Thanasi Kokkinakis.

Sempre nel tabellone maschile, a proposito, cliccate qui se volete saperne di più sulle notizie sportive calcio che non troverete in questo articolo dedicato al tennis, la quinta testa di serie russa Andrey Rublev ha messo fine al torneo del finalista del 2020 Dominic Thiem con il punteggio di 6-3, 6-4, 6-2 in una partita particolarmente calda giocata con una temperatura di 36 gradi Celsius.

L’ex campione degli US Open Thiem, è stato sconfitto al suo ritorno dopo un infortunio al polso che lo ha tenuto lontano dai campi per nove mesi nelle stagioni 2021 e 2022.

Con l’aumento della temperatura, il caldo ha costretto a sospendere gli incontri sui campi esterni. I tetti dei tre stadi principali – Rod Laver Arena, Margaret Court Arena e John Cain Arena – invece sono stati chiusi. Il gioco è ripreso sui campi esterni circa tre ore dopo.

Come nel sorteggio femminile, le teste di serie maschili non hanno avuto problemi

Il britannico Dan Evans, lo spagnolo Pablo Carreno Busta, il bulgaro Grigor Dimitrov e l’argentino Diego Schwartzman sono passati al secondo turno.

L’ottava testa di serie e statunitense Taylor Fritz ha sconfitto il georgiano Nikoloz Basilashvili con il punteggio di 6-4, 6-2, 4-6, 7-5.

Nel tabellone femminile, Caroline Garcia e Aryna Sabalenka, rispettivamente quarta e quinta testa di serie, sono passate entrambe al secondo turno.

La francese Garcia ha impiegato solo 65 minuti per sbarazzarsi della canadese Katherine Sebov per 6-3, 6-0 e consolidare il suo status di contendente per il primo Grande Slam dell’anno. La Sabalenka ha sconfitto la ceca Tereza Martincova con il punteggio netto di 6-1, 6-4.

“Devo lavorare sulla mia testa e rimanere calma e non arrabbiarmi troppo quando commetto degli errori”, ha dichiarato la bielorussa Sabalenka. “Credo davvero che questa sia l’unica cosa che manca al mio gioco”.

La 26esima testa di serie Elise Mertens è stata un’altra delle donne a passare il turno. La belga ha superato l’ex finalista di Melbourne, la spagnola Garbine Muguruza, che ha accusato dei forti crampi prima di perdere per 3-6, 7-6 (7/3), 6-1.

La seconda testa di serie tunisina Ons Jabeur, seconda classificata a Wimbledon e agli US Open l’anno scorso, inizia il suo tentativo di conquistare il primo Grande Slam con un test contro la slovena Tamara Zidansek.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Gennaio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.