Il priore di Dumenza nominato Abate Territoriale dell’Abbazia di Montecassino da Papa Francesco
Lo comunica l'Arcidiocesi di Milano con una nota. Antonio Luca Fallica è nato il 27 luglio del 1959 a Ripatransone

Come comunicato pochi minuti fa dalla Sala stampa della Santa Sede, Papa Francesco ha nominato Abate Territoriale dell’Abbazia di Montecassino il monaco benedettino Luca Fallica, Priore uscente del Monastero della Santissima Trinità in Dumenza (Varese). Antonio Luca Fallica è nato il 27 luglio del 1959 a Ripatransone (AP). Ha vissuto i primi anni della sua vita ad Ascoli Piceno e alla fine del 1971 con la famiglia si è trasferito ad Ancona.
In questa Chiesa si è formato nell’Azione Cattolica, nella quale è stato responsabile prima del Movimento Studenti e poi del Settore Giovani. Dopo gli studi in giurisprudenza e una breve esperienza lavorativa nell’ambito della cooperazione culturale, nel 1985 è entrato nel monastero di Praglia, dove ha iniziato la formazione teologica, proseguita poi presso la sede di Milano della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale.
Nel 1989, insieme ad altri fratelli, ha dato inizio alla Comunità monastica della Ss. Trinità, insediata attualmente a Dumenza, provincia di Varese, in Diocesi di Milano. In questa comunità ha emesso la sua professione monastica solenne il 5 gennaio del 1996. Dopo aver svolto l’incarico di cellerario, è stato eletto Priore della comunità il 29 ottobre del 2010 e ha svolto questo servizio per dodici anni, fino al 2 dicembre del 2022.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.