Ad Appiano sconfitta indolore per i Mastini, che si classificano primi per i playoff

Il punto conquistato nella sconfitta per 4 a 3 ai supplementari concede ai Mastini con un turno di anticipo il ruolo di testa di serie in vista dei playoff. In gol M. Borghi, Franchini e a 5' dalla fine M. Mazzacane

La finale di coppa Italia di hockey che incorona i Mastini

Nonostante la sconfitta ai supplementari rimediata sulla pista di Appiano per 4 a 3, i Mastini possono comunque sorridere: grazie al punto conquistato di diritto all’overtime, alla vigilia dei playoff la testa della classifica rimane giallonera.

Un passo falso che non lascia dunque particolari cicatrici per come è maturato, anche se per la squadra prealpina è indubbio il rammarico avendo condotto a lunghi tratti il match, andando due volte in vantaggio nel corso di una sfida ad alto tasso di nervosismo e di agonismo. Nel finale tuttavia, i Mastini sono stati appunto prima agguantati e poi superati dai padroni di casa altoatesini, vittoriosi grazie al gol decisivo di Lancsar.

LE LINEE  E LE ASSENZE

Ad incidere nella gara dei Mastini anche qualche assenza di troppo, con i forfait di Piroso, Piccinelli e Raimondi. Tre anche le assenze per l’Appiano, con i Pirates che hanno dovuto rinunciare a Selva, Crivellari e MatontiNonostante una “coperta” un po’ corta dietro il Varese gioca con dedizione e concentrazione, anche a costo di sbilanciarsi e correre dei rischi, prima della rete del vantaggio giallonero di Marcello Borghi. 

PRIMO DRITTEL

Protagonista positivo è infatti il portiere mvp di Coppa Italia Rocco Perla, che risponde subito presente sulle conclusioni di Unterrainer, Spitaler e Morandell e si ripete sugli altri tentativi altoatesini, tutti nei primissimi istanti di partita. La prima conclusione in porta per i gialloneri arriva al 6′ con Drolet e poco dopo si palesa un po’ di nervosismo con la panca puniti che inizia a popolarsi. Varese concedere dunque l’uomo in più agli avversari ma questo non intimorisce i mastini che invece trovano il vantaggio con Borghi che trafigge Paller per il vantaggio ospite, che segna anche un cambio di rotta per tutta la seconda metà del primo drittel.

SECONDO DRITTEL

Nel secondo drittel si ripete l’incipit del primo, con i Pirates più propositivi fin dai primissimi istanti e infatti arriva il pareggio di Tombolato al 22′, in apertura del secondo tempo. Dopo aver sprecato un’occasione per il vantaggio con Tilaro, poco prima della mezz’ora Varese trova comunque la seconda rete, con Franchini che raddoppia sugli sviluppi di un’azione quasi improvvisa. Il vantaggio galvanizza i Mastini e l’Appiano è alle corde, ma un intervento di Erlacher ai danni di Perla costringe il portiere varesino ad andare direttamente in infermeria e lasciare spazio a Mordenti, che subito si presenta con un’ottima pinzata indirizzata all’incrocio e un paio di un buon interventi anche durante una doppia inferiorità numerica, che esalta la difesa del Varese.

TERZO DRITTEL

Nel terzo drittel, dopo 6 minuti arriva il pareggio di Morandell, mentre due minuti dopo Appiano passa nuovamente grazie a un doppio powerplay: il 5 contro 3 è una chance che gli altoatesini non mancano e Buono che realizza il primo vantaggio della serata per i padroni di casa. Il Varese prova così ad alzare ritmo e baricentro alla ricerca del pareggio che non solo manderebbe la gara ai supplementari, anche garantirebbe anche la leadership giallonera al seconda fase dei gironi: il cambio di passo porta alla rete di M. Mazzacane a conclusione di una bella azione gestita da Franchini e Marcello Borghi. 

OVERTIME

A chiudere i conti e la partita a favore dell’Appiano è una conclusione di Buono deviata da Lancsar all’inizio del supplementare. Ma grazie al punto strappato e in concomitanza della vittoria all’overtime del Caldaro sul Pergine, i Mastini affronteranno da testa di serie numero uno i playoff tra due settimane.

Prima, però, la sfida al Pergine di sabato prossimo in casa a Varese.

APPIANO EPPAN PIRATES – HCMV VARESE HOCLEY 4 3 ot (0:1 1:1 2:1 OT 1:0)

HCMV VARESE HOCKEY: 2 Perla (90 Mordenti), 3 Schina, 7 Desautels, 22 E. Mazzacane, 37 Belloni, 69 Bertin, 9 Drolet, 12 Franchini, 13 Cordiano, 15 Tilaro, 16 Vanetti, 19 Allevato, 21 Del Vita, 23 M. Borghi, 27 M. Mazzacane, 32 P. Borghi, 88 Privitera, 97 Odoni. Coach: Claude Devèze.

APPIANO: 30 Paller (29 Gaiser), 8 Bedin, 19 Unterrainer, 22 Buono, 65 Fabris, 71 Hofer, 75 Spitaler,  9 Lancsar, 11 Oberrauch, 14 Morandell, 20 Engl, 23 Raisanen, 26 Castlunger, 88 Erlacher, 91 Tombolato. Coach: Niko Arimo Marttila.

TABELLINO

09’41” (HCMV) M. Borghi (Drolet, M. Mazzacane) SH1, 22’37” (AEP) Tombolato (Raisanen, Buono), 29’03” (HCMV) Franchini (Schina, Perla), 46’04” (AEP) Morandell (Castlunger), 48’40” (HCMV) Buono (Lancsar) PP2, 55’02” (HCMV) M. Mazzacane (Franchini, M. Borghi), 62’42” (AEP) Lancsar (Buono, Raisanen)

di
Pubblicato il 19 Febbraio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.