![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
“Intelligenza Artificiale per Tutti”, il primo libro di Gabriele Petino
Il sottotitolo del lavoro dell’autore di Casciago è “Perchè sta già cambiando le nostre vite, e come sfruttarla al meglio senza timori”. Un tema di stringente attualità, ma non un "manuale tecnico per scienziati pazzi"
![Generico 06 Feb 2023](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/02/generico-06-feb-2023-1370507.610x431.jpg)
È un dato di fatto che l’intelligenza artificiale (IA) si sia già stabilmente insinuata nella nostra vita di tutti i giorni, poco alla volta, senza dare nell’occhio. Molti di noi, infatti, non se ne sono nemmeno accorti.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
In realtà, già da qualche anno quando prenotiamo un viaggio online, chattiamo con l’assistente virtuale del supporto tecnico per un problema su un’utenza domestica, quando scegliamo un film sulla nostra piattaforma di streaming preferita… beh, stiamo interagendo con un’intelligenza artificiale.
Per spiegare come funziona, quali sono le potenzialità di questa realtà sempre più presente nelle nostre vite Gabriele Petino, giornalista pubblicista che da oltre 20 anni si occupa di consulenza in ambito informatico e formazione sia in Italia che all’estero, specializzato in strumenti e tecnologie di collaborazione aziendale, ha scritto il suo primo libro, “Intelligenza Artificiale per Tutti. Perchè sta già cambiando le nostre vite, e come sfruttarla al meglio senza timori”.
«Per fare un po’ di luce sul tema e portare l’argomento ad un pubblico più vasto possibile, ho quindi deciso di scrivere questo libro – commenta l’autore -. Non si tratta di un manuale tecnico per scienziati pazzi o per addetti ai lavori. Almeno stavolta, lasciamo a Goldrake i “libri di cibernetica” e le “insalate di matematica”. Piuttosto, è un tentativo di guardare avanti e intuire come potrà essere il mondo che ci aspetta. Se avessi una sfera di cristallo per prevedere il futuro, mi piacerebbe trovare la risposta a una domanda su tutte: riusciremo a sfruttare al meglio le potenzialità offerte dall’IA per trarne un vero vantaggio e migliorare le nostre vite, senza farci travolgere o perdere il controllo? In questo saggio ci sono i miei dubbi amletici, domande, poche certezze e (mi auguro) un sacco di spunti di riflessione per ragionare su come l’intelligenza artificiale stia già cambiando il nostro mondo. È il mio primo libro, nato nell’estate del 2022 tra le montagne della Valfurva e rifinito passando per varie revisioni all’ombra del Campo dei Fiori varesino. Spero che possa rappresentare una lettura utile, la base di partenza per un ragionamento più ampio o semplicemente uno stimolo costruttivo a guardare oltre le apparenze e non dare mai nulla per scontato. Soprattutto quando si parla di intelligenza artificiale».
Il libro è disponibile su Amazon in formato Kindle e stampa tradizionale a colori, a questo link: https://www.amazon.it/dp/B0BRNDX1RP
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.