Traffico internazionale di rifiuti, sequestrati 90milioni. Arresti in Lombardia

Numerosi arresti e perquisizioni sono in corso dall'alba di questa mattina in Lombardia, Piemonte e in Calabria per traffico i illecito di rifiuti

carabinieri Verbania

Numerosi arresti e perquisizioni sono in corso dall’alba di questa mattina in Lombardia, Piemonte e in Calabria per traffico i illecito di rifiuti, che si è sviluppato in vari paesi europei, insieme ad un giro vorticoso di false fatturazioni ed attività di riciclaggio. I provvedimenti cautelari sono emesso dal G.I.P. di Milano a seguito della maxi operazione congiunta del Gruppo Carabinieri per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica di Milano e dell’Ufficio Federale di Polizia Criminale (BKA) di Monaco di Baviera (Germania), nel quadro delle indagini condotte dalla Procura di Milano, dalla Procura di Monaco e dalla Procura di Reggio Calabria. L’“Action Day” coordinato da Eurojust per i profili internazionali, con il supporto di Europol.

L’operazione vede la collaborazione delle Autorità Giudiziarie e di Polizia tedesche, in sinergia con i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (NOE) di Milano, coordinati dalla Procura di Milano.

Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri, e nel pieno rispetto della presunzione di innocenza che va assicurata agli indagati, i destinatari del provvedimento cautelare sarebbero, a vario titolo, gravemente indiziati di essere responsabili di associazione a delinquere (art. 416 c.p.), attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti (art. 452 quaterdecies c.p.), riciclaggio (art. 648 bis c.p.), auto riciclaggio (art. 648 ter c.p.), dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture false (art. 2 d.lgs. 74/2000), emissione di fatture per operazioni inesistenti (art. 8 d.lgs. 74/2000).

Disposto anche il sequestro di beni per un valore complessivo pari a circa 90 milioni di euro, somma ritenuta pari ai profitti illeciti dell’associazione criminale, che solitamente venivano reinvestiti nello stesso traffico illecito di rifiuti o in altre attività lecite, tra cui l’acquisto di quote di una società di calcio. 

 

Valeria Arini
valeria.arini@legnanonews.com
Pubblicato il 15 Febbraio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.