Appalti, SEL chiede un protocollo per la legalità
Sinistra Ecologia e Libertà chiede regole serie per contrastare i rischi di infiltrazione mafiosa. Partendo dall'edilizia e dal nuovo Piano Governo del Territorio
«Un protocollo di legalità per le immobiliari e le imprese che operano nel settore degli appalti nel nuovo PGT: questa la risposta che l’amministrazione cittadina può e deve dare alle ultime notizie che vedono, ancora, la nostra città coinvolta in affari di mafia». È la proposta di Sinistra Ecologia e Libertà, nel giorno degli arresti per mafia che hanno toccato anche Gallarate.
«L’impresa che vuole operare a Gallarate – propone SEL – deve comunicare al Comune una serie di informazioni (come la composizione della società e il casellario giudiziario di titolari e soci, i bilanci degli ultimi due anni di attività, il numero e l’identificazione degli operai che lavorano nel cantiere, le targhe dei mezzi che vi transitano, l’elenco dei fornitori e subappaltatori come previsto dal giugno 2010 per gli appalti pubblici). E presentare non il certificato antimafia, ma la più approfondita informativa antimafia, abbassando la soglia del valore dell’appalto per tale richiesta». I vendoliani gallaratesi citano l’esempio del Comune di Reggio Emilia e, di recente, «il piccolo comune lodigiano di Merlino», applicando proprio la legge regionale 12/2005, quella che istituisce il Piano di Governo del Territorio: la concessione del bonus di volumetrie per gli edifici a levata prestazione energetica, contempla, per una parte, l’adesione al protocollo di legalità. «Un’adesione che viene resa pubblica, aumentando la trasparenza verso la cittadinanza. La finalità è quanto mai semplice e necessaria: sostenere le imprese pulite e non quelle mafiose, dare concretezza al principio che la legalità conviene».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.