L’europa applaude, i sindacati no
La manovra del Governo Monti ha diviso i giudizi di esperti, giornalisti e opinion leader
La manovra del Governo Monti ha diviso i giudizi degli esperti, dei giornalisti e degli opinion leader. L’Europa, per voce del vicepresidente della Commissione Europea, Olli Rehn, dà un giudizio positivo della manovra: «Accolgo con favore l’adozione odierna del rilevante pacchetto di misure di politica economica e di bilancio da parte del governo italiano. Questo pacchetto rappresenta un passo molto importante per sostenere le finanze pubbliche e incentivare la crescita economica, pur mantenendo l’equità sociale, attraverso misure riguardanti le imposte, le pensioni, la riforma della pubblica amministrazione, le liberalizzazioni e gli incentivi alle imprese».
Meno entusiastici i commenti di alcuni economisti di rango come Tito Boeri e Fausto Panunzi che, su "La voce.info", parlano di «Molto rigore, poca equità e pochissima crescita», riprendendo i tre principi che Monti ha indicato quali pilastri per le scelte di politica economica.
Sul fronte giornalistico la spaccatura è molto netta. Se Oscar Giannino, giornalista ed economista, sul suo "blog Chicago.it", commenta che «della manovra Monti: non mi piace quel che non c’è, e molto di quel che c’è è raffica statalista, rapina di libertà e crescita»; Ezio Mauro, direttore della "Repubblica", equipara l’attuale momento italiano al «Dopoguerra del professor Monti». Più fatalista Dario Di Vico che sul "Corriere della sera" parla di «Medicina amara».
Le tre segreterie nazionali dei sindacati Cgil, Cisl e Uil, convergono nella bocciatura della manovra del governo Monti. Susanna Camusso richiama «all’impegno unitario per ottenere cambiamenti»; Raffaele Bonanni (Cisl) si prepara alla battaglia «Al governo non daremo tregua» e annuncia due ore di sciopero per il 12 dicembre; Luigi Angeletti della Uil è meno cuastico, ma ammonisce: «attenzione ai rischi recessivi della manovra».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.