Tasse e federalismo fiscale, incontro con Puricelli
Il consigliere regionale del Pdl sarà nella nuova sede del partito in via Confalonieri 4 per spiegare dove finiscono i soldi delle tasse, in particolar modo nell'ambito sanitario
"Ripartiamo dalle sedi aperte a tutti i cittadini, che vogliono incontrare e parlare con i loro riferimenti politici" in funzione di questa frase pronunciata sabato all’inaugurazione dei locali di via Confalonieri 4 il Pdl invita i cittadini giovedì 27 ottobre a Busto Arsizio nella sua nuova sede appena inaugurata, ospiterà il consigliere regionale Giorgio Puricelli. Argomento dell’incontro: "Dove finiscono i nostri soldi?". La serata verterà su un confronto e un’analisi obiettiva dei dati economici di varie amministrazioni pubbliche, con particolare attenzione all’aspetto sanitario. Puricelli metterà in relazione lo stato attuale del sistema, con il federalismo fiscale. Quindi niente "politichese" – dicono dal Pdl – in modo da mettere sotto gli occhi di tutti la realtà, non coperta da sovrastrutture verbali demagogiche o di parte. L’appuntamento è per giovedì 27 ottobre dalle ore 20.45 in via Confalonieri 4 (zona piazza Manzoni) di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.