Com’era e com’è il Parco del Campo dei Fiori
Una giornata dedicata alla scoperta delle caratteristiche geologiche del nostro territorio a Villa Cagnola, domenica 2 ottobre
Nell’ambito del progetto "Viaggiando Liberty", il Parco Regionale del Campo dei Fiori, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), organizza domenica 2 ottobre, al Villaggio Cagnola della Rasa, una giornata dedicata alla storia geologica del nostro territorio, con momenti e proposte per bambini ed adulti.
Nei locali della Villa, sarà allestita la mostra "Catastrofi naturali", curata e prestata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Una ventina di pannelli e alcuni video, illustrano i fenomeni ricollegabili a terremoti, eruzioni vulcaniche e maremoti espressioni dirette della dinamica del pianeta Terra e la loro conoscenza ed il loro continuo monitoraggio sono di fondamentale importanza per l’esistenza e lo sviluppo sostenibile dei 6.8 miliardi di persone che popolano il nostro Pianeta.
In contemporanea, nel parco del villaggio saranno allestiti tre stands che illustreranno le caratteristiche geologiche del Parco del Campo dei Fiori, un viaggio ideale in trecento milioni di anni, tante sono le testimonianze che il nostro territorio offre. Per rendere comprensibili le caratteristiche e le modifiche subite del nostro territorio, diversi giochi a tema geologico, pensati soprattutto per bimbi tra i 5 e gli 10 anni, rendono accessibile a tutti i concetti della formazione delle montagne, la tettonica a placche, i meccanismi che formano i vulcani, l’origine delle nostre rocce. Per ulteriori informazioni telefonare al Parco Campo dei Fiori (0332/435386) o inviare una mail a liberty@parcocampodeifiori.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.