Crolla il regime di Gheddafi. Arrestato il figlio Saif
I ribelli libici hanno conquistato Tripoli. Una folla è scesa nelle strade per festeggiare la liberazione. Il rais si è detto disposto a trattare
Tripoli è nelle mani degli insorti. La città simbolo della resistenza del rais libico Muammar Gheddafi sta cadendo quartiere dopo quartiere. L’esercito regolare mantiene il controllo di meno del 20% del territorio, ma lo sgretolamento del regime è già stato ufficializzato. La folla è già scesa in strada per festeggiare la presa della città, e secondo il presidente americano Barack Obama il regime libico ha raggiunto "il punto di non ritorno" ed il "tiranno" libico deve arrendersi.
E proprio su Gheddafi è calato il mistero. I suoi collaboratori hanno fatto trapelare la possibilità di raggiungere un accordo per la resa ma successivamente la radio ha mandato in onda un nuovo messaggio del Rais, in cui incita i cittadini a «salvare Tripoli: è una questione di vita o di morte», chiede agli imam di guidare il popolo e alle donne di scendere in strada e combattere.
Il primo settembre cade il 42mo anniversario della rivoluzione libica, ma i ribelli hanno deciso di anticipare i festeggiamenti. L’avanzata delle forze che combattono il regime libico è iniziata domenica pomeriggio e nel giro di poche ore ha fatto crollare la resistenza dei lealisti di Gheddafi, conquistando Tripoli e arrestando uno dei suoi figli, Saif al-Islam, secondogenito del Colonnello e suo erede designato. Poco dopo le 22 la gente ha invaso le strade e le piazze di Tripoli per festeggiare la «liberazione» e accogliere in città i ribelli anti-Gheddafi. Secondo le agenzie di stampa, i ribelli hanno preso il controllo della base aerea di Mitiga. Il portavoce del regime, Ibrahim Moussa, dopo la caduta di Tripoli ha dichiarato che Gheddafi è pronto a trattare offrendo un «immediato cessate il fuoco, se anche gli insorti si fermeranno», chiedendo inoltre alla Nato «di fare pressione sul Cnt (Consiglio nazionale di transizione)».
C’è incertezza sul numero di morti durante la presa di Tripoli. Si parla 376 vittime ma il bilancio sembrerebbe (sempre secondo le agenzie) più grave.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.