Autunno nero: previsti 88 mila posti di lavoro in meno
I dati diffusi da Unioncamere disegnano un mercato del lavoro ancora in crisi. Pesano ancora troppo l’incertezza sulla ripresa internazionale e le tensioni create dal debito pubblico
La crisi economica attanaglia le giovani famiglie. I giovani non trovano lavoro e, secondo il Censis, solo 3 giovani famiglie su 10 riescono a risparmiare qualcosa a fine mese, il 58% spende tutto il proprio reddito e il 5% si indebita per tirare avanti e oltre il 40% vive in una casa in affitto.Sul fronte del lavoro ci sono notizie negative: per il 2011 previsti 88 mila posti di lavoro in meno, di cui almeno una buona metà nel Sud Italia. I dati diffusi da Unioncamere disegnano, dunque, un mercato del lavoro ancora in profonda crisi a causa dell’incertezza sulla ripresa internazionale e le tensioni create dal debito pubblico.
In questo quadro è l’industria che soffre di più e il futuro non fa prevedere un accenno di sereno.
In questo quadro è l’industria che soffre di più e il futuro non fa prevedere un accenno di sereno.
In particolare saranno le piccole aziende a pagare il prezzo più caro: si calcola infatti che 41 mila posti di lavoro in meno riguardano imprese con meno di nove dipendenti. Le imprese con più di 250 dipendenti perderanno 7600 posti.
Male il manifatturiero e il settore edile, mentre i servizi "se la cavano" con una perdita di 29 mila posti. Ne risentiranno di più i servizi legati al turismo. Stazionaria l’occupazione nel commercio. L’unico segno positivo è il settore dei servizi avanzati che fa prevedere una crescita dell’occupazione pari allo 0,4% (circa 1500 unità).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.