Anche Varese al Forum sociale di Dakar
Si è aperto il 5 febbraio e si concluderà l'11 l'assemblea africana che si occupa della crisi strutturale della globalizzazione. Sul blog di Varesepolitica gli aggiornamenti del dibattito
Si è aperto il 5 febbraio e si concluderà l’11 il Forum Sociale di Dakar.
Tanti i temi da trattare, poche le notizie che i giornali nazionali riportano. A Dakar dal giorno dell’apertura del Forum, c’è Mario Agostinelli, attivista varesino da sempre impegnato sui temi del sociale, che, attraverso il suo blog terrà informati sugli avvenimenti salienti.
Il Forum africano si propone di affrontare le quattro dimensioni – sociale, geopolitica, ambientale e ideologica – della crisi strutturale della globalizzazione capitalista.
La crisi sociale verrà affrontata partendo dalle diseguaglianze, dalla povertà e dalle discriminazioni.
La crisi geopolitica, invece, sarà al centro di un confronto sulle guerre e i conflitti in corso, sull’accesso critico alle materie prime, sull’ascesa di nuove potenze sullo scacchiere internazionale.
Della crisi ambientale si parlerà affrontando i cambiamenti climatici, l’esaurimento di risorse naturali essenziali come l’acqua, l’accaparramento delle terre, la desertificazione e la perdita di biodiversità.
La crisi di idealità si rivelerà evidente nell’ideologizzazione del tema della sicurezza, l’attacco alle libertà e alla democrazia, alla cultura, alla socienza e alla modernità.
Fitto il calendario di iniziative: ogni giorno circa 300 diverse attività si svolgeranno tra panel, conferenze e workshop dove i partecipanti scambieranno le proprie esperienze. Per moltiplicare la presenza, rendere visibili le attività e sensibilizzare la popolazione africana sulla presenza del Forum nel continente, sono state organizzate diverse ’carovane’, partite nei giorni scorsi da Paesi vicini. Fra queste una carovana di ciclisti italiani che è arrivata da Bamako, capitale del Mali e cui ha partecipato anche la Uisp.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.