Gallarate celebra Dante: ai licei di Viale dei Tigli la conferenza del prof Invernizzi
Prendono il via, con la conferenza in diretta streaming “Dante, il cinema e il racconto della Commedia”, le celebrazioni per i 700 anni dalla morte del sommo poeta, promosse dall'amministrazione coinvolgendo tutte le scuole

In occasione della giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, che si celebra oggi giovedì 25 marzo, alle ore 12.00, i Licei di Viale dei Tigli di Gallarate trasmettono, in diretta streaming per le classi e per la cittadinanza, la conferenza del Prof. Simone Invernizzi “Dante, il cinema e il racconto della Commedia” ( https://www.liceogallarate.edu.it/dante700/ ), che indagherà l’affascinante rapporto tra la settima arte e il poema.
L’argomento offrirà anche lo spunto per riflettere sul Dante personaggio e “regista” della propria storia, sui modelli e sulle innovazioni introdotte dal poeta.
L’evento si inserisce in un progetto più ampio, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Gallarate, dal titolo suggestivo “700 anni sotto i Cieli di Dante”, che coinvolge tutte le scuole cittadine, di ogni ordine e grado, nella realizzazione di iniziative e attività volte a celebrare il Sommo Poeta.
Dal 25 marzo al 14 settembre 2021, giorno in cui si compiranno i 700 anni dalla morte di Dante, si susseguiranno, ogni settimana, conferenze, letture, recitazioni, video ed altri prodotti multimediali, pubblicati sui siti delle scuole e visibili anche tramite Gallaratepiù, l’app. gratuita del Comune.
L’intento è offrire ai ragazzi, dai più piccoli ai più grandi, l’occasione per farsi interpreti e portavoce, con tutta la loro spontaneità ed originalità, del prezioso messaggio che Dante, attraverso la Commedia, ancora oggi ci consegna. Nonostante siano passati sette secoli e il mondo che conosceva Dante si sia profondamente trasformato, in qualche modo viviamo sotto lo stesso cielo e la luce del “poema sacro al quale ha posto mano e cielo e terra” ci permette di riscoprirci comunità consapevole del valore e dell’attualità del nostro passato come fondamento del vivere civile del nostro presente, soprattutto in questo periodo pieno di incognite.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.