Un click per aiutare don Marco e la sua lotta per i contadini brasiliani
Da Olgiate Olona l'appello per sostenere con una petizione online l'opera di solidarietà e giustizia sociale in Brasile di don Marco Bassani e della Pastorale dei lavoratori,
Il nostro lettore Roberto Reggiori ci segnala una petizione online per sostenere il lavoro di solidarietà e giustizia sociale svolto in Brasile, e in particolare nella zona del Maranhao, dalla Pastorale dei Lavoratori, un organismo che si occupa in particolare dei diritti e delle questioni riguardanti i contadini brasiliani.
Un filo rosso lega quelle terre lontane alla nostra provincia: a Olgiate Olona, è nata infatti l’associazione "Camminando con don Marco", una onlus che sostiene l’opera missionaria di don Marco Bassani, un prete fidei donum della Diocesi di Milano, che attualmente svolge la sua attività proprio in Brasile, come coordinatore diocesano della Pastorale dei lavoratori.
La petizione segnalata dall’associazione e dal nostro lettore riguarda in particolare la vicenda di Marcia Palhano, una ragazza brasiliana da tempo impegnata a favore dei poveri e delle persone che non hanno voce presso le istituzioni. "Questa ragazza – spiega Roberto Reggiori – è stata oggetto di minacce di morte e anche di un pestaggio da parte di un pistolero, assoldato occultamente dalle istituzioni comunali, che solitamente sono negligenti verso la popolazione più povera, alla quale non vengono riconosciuti diritti elementari, previsti dalle leggi federali ma nascosti a queste persone. Infatti i fondi per queste persone previsti dalla legge vengono depistati e alla fine occultati per interessi personali di questi rappresentanti dell’amministrazione pubblica".
La petizione, che potrete trovare sul sito www.camminandocondonmarco.it/ a questo link, sarà inviata al Consiglio federale dei diritti umani di Brasilia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.