Scorte al minimo, il vaccino Astrazeneca utilizzato solo per i richiami
Da lunedì 26 aprile, nei centri vaccinali si utilizza solo i vaccini a RNA messaggero, in attesa che l'azienda di Oxford invii le dosi concordate. Possibili variazioni al piano vaccinale lombardo

Nuove direttive nei centri vaccinali. Si usa il vaccino Astrazeneca solo per le seconde dosi e per i nuovi appuntamenti Pfizer o Moderna.
Un’indicazione del direttore generale del Welfare regionale Giovanni Pavesi arrivata alle Asst e Ats lombarde cambia le direttive da oggi, lunedì 26 aprile. Fino a ieri, gli over 60 convocati hanno ricevuto Astrazeneca, da oggi solo i vaccini a RNA messaggero. Fino a quando durerà la direttiva? Non è chiaro, ma sicuramente finché l’azienda di Oxford non invierà le dosi concordate dall’Unione europea.
Il cambiamento piacerà agli over 60 convocati nei prossimi giorni dato che nei giorni scorsi la parte di discussione sanitaria con il medico è risultata sempre più complessa e il tasso di rifiuto del vaccino ad adenovirus leggermente maggiore.
La novità andrà certamente a incidere sul calendario vaccinale dato che i vaccini a RNA messaggero hanno richiami a 21/30 giorni mentre Astrazeneca a tre mesi. Le aziende ospedaliera stanno rivedendo quindi le proprie agende e così Poste. Il commissario straordinario Figliuolo ha annunciato la distribuzione di oltre 360mila dosi di vaccini, precisamente circa 230mila di Moderna e circa 130mila di Vaxzevria (AstraZeneca), lotti immagazzinati presso l’hub nazionale vaccini della Difesa all’interno dell’aeroporto militare di Pratica di Mare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.