Meazza e la transumanza, poesia fotografica al premio Chiara
L'incontro in presenza nell'ambito del festival del racconto si terrà al Teatro oratorio S.Ambrogio. Con lui Enzo Laforgia e Marta Morazzoni. Modera Matteo Inzaghi
Gli eventi legati al premio Chiara continuano: oggi, 12 maggio, al Teatro auditorium “Don Bosco” a S.Ambrogio di Varese in via Lazzaro Papi 7, alle 18 si terrà l’incontro della rassegna che vedrà protagonista Carlo Meazza, personaggio iconico della città di Varese, che presenterà il suo nuovo libro “REMENCH Transumanza in Lombardia“.
Un lungo viaggio durato due anni tra i sentieri e le strade della Lombardia per seguire la transumanza – la migrazione stagionale delle mandrie e dei pastori che dai pascoli della montagna si spostano verso quelli situati nelle pianure – insieme alle greggi. Un libro dove fotografia e parole ci raccontano la vita degli ultimi pastori, le abitudini e le tradizioni di questa professione antica come il mondo.
Laureato in sociologia e fotografo professionista dal 1973, Carlo Meazza, ha lavorato per diversi giornali e riviste viaggiando tra America Latina, Asia e Africa. La sua carriera conta settanta libri dedicati al paesaggio montano e lacustre del Piemonte, della Lombardia e del Canton Ticino.
L’evento, condotto da Matteo Inzaghi, giornalista e direttore responsabile di Rete 55, coinvolgerà anche Enzo Laforgia, stimato e apprezzato professore di Filosofia e Storia, ricercatore scientifico, nonché scrittore presso la rivista “BBC History Italia” e membro del centro internazionale di ricerca per le storie locali e le diversità culturali dell’Insubria. Con loro anche Marta Morazzoni, tra gli autori dei testi nel libro: scrittrice, critica teatrale e insegnante, autrice – tra le tante pubblicazioni – del fortunato romanzo “La ragazza col turbante”, che ha ottenuto uno straordinario successo critico sia in Italia sia all’estero, dove è stato tradotto in nove lingue.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.