Truffa ai ristoratori, denunciati due varesotti
I carabinieri li hanno scoperti grazie alla segnalazione di un esercente di Serramazzoni, in provincia di Modena, a cui era stato promesso l'arrivo di un gruppo di turisti
Una coppia di operatori turistici di Besozzo (Varese) è stata denunciata per truffa a Modena: lui, Pasquale Z., pugliese di 56 anni; lei, Caterina S., varesotta di 42 anni.
Hanno girato l’Emilia-Romagna per contattare ristoranti e alberghi di piccoli paesi ai quali "rifilare" falsi soggiorni e banchetti per inesistenti gruppi di vacanzieri. La truffa – che secondo le indagini dei Carabinieri ha portato ad un giro d’affari di oltre 60.000 euro e ha interessato le province di Modena, Piacenza, Parma e Reggio Emilia – è infine fallita grazie ad un ristoratore di Serramazzoni, in provincia di Modena.
Il meccanismo: dapprima la donna contattava telefonicamente il ristorante-albergo per promuovere il banchetto-soggiorno, quindi, di lì a poco, si presentava l’uomo direttamente sul posto e, approfittando del momento di crisi che ha investito anche il settore turistico, persuadeva la vittima, che alla fine accettava la convenzione dietro un compenso variabile, a seconda della consistenza del gruppo, da 450 a 650 euro. Una volta accaparrato il denaro e rilasciata al ristoratore una copia dell’inesistente convenzione, l’uomo si dileguava, pronto a presentarsi – professionale ed affidabile – alla successiva vittima alla quale proponeva il medesimo affare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.