Micromondo: un laboratorio alla scoperta della vita invisibile a Clivio
Proposta da Naturalis Insubria nel pomeriggio di sabato 4 dicembre alle ore 14 al campo sportivo di Clivio, l'attività è indicata per bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni

Per chi non si è mai addentrato nelle foreste di muschi e licheni o non si è mai chiesto come cammina un lombrico o non ha idea di quanti cristalli si possono vedere in una roccia, c’è Micromondo, speciale laboratorio proposto da Naturalis Insubria nel pomeriggio di sabato 4 dicembre alle ore 14 al campo sportivo di Clivio (in via Ermizada).
L’evento è pensato per bambini e ragazzi tra gli 8 e i 14 anni desiderosi di scoprire queste e altre curiosità sul mondo al microscopio che vive i boschi prealpini.
Un’esperienza alla scoperta della vita più affascinante, quella che non si vede ad occhio nudo.
I partecipanti saranno guidati nella valle, tra i boschi e il torrente, per entrare in un universo sempre più piccolo grazie lenti di ingrandimento e microscopi.
L’evento è patrocinato dal Comune di Clivio e dal Museo insubrico di storia naturale di Clivio e Induno Olona.
La partecipazione al laboratorio costa 5 euro.
Per maggiori info e prenotazioni scrivere a info@naturalisinsubria.it oppure 347 8252947.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.