Secondo scritto dell’esame di maturità con le prove scelte dai docenti delle scuole
La seconda prova è stata decisa da ciascun istituto. Al classico era previsto latino e allo scientifico matematica. Il Ministero pubblica i dati sulle scelte dei maturandi allo scritto di italiano
Si è svolta questa mattina la seconda prova dell’Esame di Stato. Novità di quest’anno, per venire incontro agli studenti dopo due anni di emergenza sanitaria, gli elaborati sono stati predisposti da ciascuna scuola sulla base delle indicazioni degli stessi docenti.
Nei licei scientifici si sono affrontati quesiti e problemi di matematica, al classico una traduzione dal latino. Al linguistico era previsto un tema o articolo di giornale in inglese mentre al socio economico si chiedeva un testo di riflessione su temi di natura socio economica.
I candidati avevano 4 ore di tempo per svolgere la prova. Con questa mattina si chiude la parte scritta. Da lunedì inizieranno gli orali che saranno valutati con maggior attenzione.
Intanto il Ministero ha pubblicato le statistiche sulle scelte degli studenti alla prova di italiano.

Verga ai licei, e l’iperconnessione nei tecnici e nei professionali sono le tracce che hanno avuto il maggior gradimento nei diversi percorsi superiori: nei licei il 21,5% ha scelto il Verga e solo il 3,8% Pascoli. Molto bene sono andati anche il discorso di Liliana Segre e il mondo iperconnesso, quasi a pari merito con il 18,2 e il 18% delle preferenze. È piaciuto al 26% dei diplomanti degli istituti professionali e al 24% di quelli tecnici la traccia sulla necessità di tenere “acceso il cervello”. Apprezzata è stata anche la Costituzione della terra e i problemi ambientali scelta più dagli studenti dei tecnici e professionali ( 18,3 e 18,6%) che da quelli liceali ( 10,1%). La “Via ferrata” di Pascoli è stata la meno scelta in tutti i percorsi superiori (3,8% nei licei, 1,9% ai tecnici e 1,8% ai professionali).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.