Di cosa parla il romanzo di Roberto Maroni in uscita nelle librerie
Si intitola "Il Viminale esploderà". Protagonista un giovane ministro dell'Interno, Roberto Macchi da Varese alle prese con una minaccia internazionale

È in uscita lunedì 17 ottobre, il nuovo libro di Roberto Maroni. Si tratta del romanzo “Il Viminale esploderà“, pubblicato dalla casa editrice Mursia e scritto insieme al giornalista Carlo Brambilla con cui ha firmato anche i saggi “Il mio Nord. Il sogno dei nuovi barbari” e “Il rito ambrosiano. Per una politica della concretezza”.
La trama ruota attorno alla storia di un giovane ministro dell’Interno, Roberto Macchi da Varese, che alla vigilia di un importante summit sulla sicurezza riceve sul proprio cellulare un messaggio anonimo che minaccia la stabilità del Paese e del sistema politico internazionale. Insomma un thriller a tutti gli effetti, reso ancor più originale (e interessante) dal fatto che l’autore, il leghista Maroni, sulla poltrona del Viminale si è seduto nella realtà già due volte. Inutile immaginare cosa si domanderà il lettore tra una pagina e l’altra…
Nella storia entreranno anche una misteriosa donna legata al Vaticano, un giovane prete ucciso a New York, un geniale hacker di origini russe, un sofisticato programma di pirateria cibernetica, un tumultuoso G4 (Europa, Usa, Cina, Russia): tutto si intreccerà e porterà alla scoperta di una sorta di forza ultraconservatrice, decisa a spostare indietro le lancette della Storia.
Gli autori:
Roberto Maroni (Varese, 1955) è stato tre volte ministro della Repubblica Italiana: Interno (1994-1995), Lavoro (2001- 2006), Interno (2008-2011), vicepresidente del Consiglio dei Ministri (1994-1995), presidente della Regione Lombardia (2013-2018), segretario federale della Lega Nord (2012-2013) e deputato per sei legislature. Ha pubblicato, con Carlo Brambilla, Il mio Nord. Il sogno dei nuovi barbari (2012) e Il rito ambrosiano. Per una politica della concretezza (2018).
Carlo Brambilla (Milano, 1945) per trentacinque anni è stato giornalista di cronaca e politica a «l’Unità». Ha seguito da vicino la nascita della Lega Nord. Ha pubblicato, con Daniele Vimercati, il libro inchiesta Gli annegati. Il giallo dei Bisaglia e altri misteri (1992) e L’infiltrato (2020).
Maroni: “Al Viminale serve un prefetto. Per la Lega un moderato senza cerchi magici”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.