Il papà dei Sims creerà la prima serie tv interattiva
Will Wright, dopo aver rivoluzionato il mondo dei videogames con Sim City, Sims e Spore, si appresta a debuttare sul piccolo schermo
Il mondo dei videogiochi continua a reclamare la sua identità artistica, cosa che ribadisce prestando i suoi titoli e le sue menti più brillanti al cinema. Titoli più o meno riusciti come Tron (prossimo al sequel), Tomb Raider e Final Fantasy sono solo gli esempi più noti.
Più raro, invece, vedere una mente dei videogiochi passare alla televisione. Questo però accadrà presto, e con un progetto ambizioso: Will Wright, creatore di giochi rivoluzionari come i Sims, Sim City e Spore sta preparando, infatti, una nuova serie tv.
La serie sarà rivoluzionaria, proprio come lo furono i Sims. L’idea alla base di "The Creation Project" è di creare una serie in cui saranno gli stessi spettatori a proporre e promuovere gli sviluppi della trama, attraverso il software StoryMaker Engine. Probabilmente avranno un ruolo chiave anche i cellulari, che consentiranno agli spettatori di inviare e suggerire dettagli.
Il progetto, ancora avvolto da un alone di mistero, potrebbe vedere la luce entro al 2010: oggi viene corteggiato dal canale satellitare Current. In molti si chiedevano cosa avrebbe fatto Wright dopo aver lasciato la casa di videogiochi Maxis. Questo passaggio è comunque nel suo stile: se in Sims abbiamo controllato la vita ordinaria di personaggi virtuali, tra lavoro e relazioni personali, ora potremo farlo ancora. Ma con il telecomando.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.