Carrozzeria danneggiata? Eurograndine è la soluzione perfetta per ripararla velocemente e a costi contenuti
I danni causati dalla grandine e i bolli sulla carrozzeria sono davvero fastidiosi e spesso non si vede l’ora di eliminarli per ripristinare l’aspetto originale del veicolo, ma i costi elevati di un intervento dal carrozziere e il disagio di dover lasciare l’auto in officina per qualche giorno possono diventare buoni motivi per rimandare l’intervento con il rischio che, con il tempo, il mezzo perda di valore sul mercato
I danni causati dalla grandine e i bolli sulla carrozzeria sono davvero fastidiosi e spesso non si vede l’ora di eliminarli per ripristinare l’aspetto originale del veicolo, ma i costi elevati di un intervento dal carrozziere e il disagio di dover lasciare l’auto in officina per qualche giorno possono diventare buoni motivi per rimandare l’intervento con il rischio che, con il tempo, il mezzo perda di valore sul mercato.
Grazie all’esperienza maturata in molti anni di lavoro sul campo, alla cura per il dettaglio e alla continua sperimentazione di nuove tecniche all’avanguardia e sistemi innovativi, Eurograndine offre un servizio di alta qualità, completo, veloce e garantito a tutti i clienti che si affidano al suo network di oltre 900 carrozzerie autorizzate e specializzate nella riparazione di segni e ammaccature provocati da grandine, eventi atmosferici, sinistri o tamponamenti.
L’ampia gamma di servizi offerta da Eurograndine attraverso la sua rete consolidata e in costante ampliamento di professionisti e carrozzerie in tutta Italia e in Europa sono perfetti per soddisfare ogni tipo di clientela, dal privato alla grande azienda, con la massima efficienza e in tempi brevissimi, anche senza che il veicolo venga portato in officina e con interventi sul posto.
Una delle caratteristiche peculiari che contraddistingue Eurograndine sul mercato, è l’utilizzo della speciale tecnica PDR (Paintless Dent Repair), uno dei metodi più rapidi ed efficaci da applicare su qualsiasi tipo di carrozzeria per riparare i danni causati dalla grandine o da sinistri di ogni genere, perché consente di ridurre significativamente le tempistiche di riparazione di auto grandinate e i costi, oltre ad essere rispettosa dell’ambiente e mantenere intatte le caratteristiche della carrozzeria del veicolo, senza alterarne il colore e la verniciatura.
Questo tipo di lavorazione unica nel suo genere e totalmente artigianale, richiede che il professionista abbia un’ottima abilità manuale, possieda spiccate doti di precisione e possa contare su una conoscenza dettagliata dei materiali su cui intervenire, al fine di ottenere un risultato che sia sempre impeccabile.
I principali vantaggi della tecnica PDR sono i rapidi tempi di intervento e la possibilità di ripristinare perfettamente la carrozzeria danneggiata direttamente sul posto e senza che sia necessario utilizzare vernici, stucchi, carteggiature o pezzi di ricambio, che invece richiederebbero la disponibilità di un’officina e tempi e costi decisamente più elevati.
Per avere la garanzia che i carrozzieri che operano all’interno del proprio network possiedano le giuste competenze e conoscano tutte le peculiarità della tecnica PDR, Eurograndine ha creato un proprio percorso formativo interno, durante il quale vengono formati, selezionati, e aggiornati i “tecnici levabolli” specializzati in tecnica PDR, che quotidianamente prestano la propria opera presso le numerose carrozzerie affiliate.
In tal modo, i clienti che si rivolgono a Eurograndine possono avere sempre la certezza di ottenere risultati all’altezza delle più elevate aspettative e la massima soddisfazione con un servizio veloce ed efficiente ovunque, in Italia e in Europa.
Inoltre, se i danni dovessero essere causati da eventi atmosferici particolarmente intensi e coinvolgere più veicoli contemporaneamente, i professionisti di Eurograndine sono sempre pronti ad intervenire tempestivamente, coordinati da una specifica strategia d’emergenza, il cui scopo è limitare il congestionamento presso i centri più vicini alle aree colpite e contenere le tempistiche di riparazione con la creazione di hub temporanei in loco e il trasporto dei mezzi da riparare in aree meno congestionate per un migliore flusso di riparazione e una valutazione più obiettiva dei danni nel loro complesso.
Per le carrozzerie e i professionisti che decidono di aderire al network Eurograndine il vantaggio competitivo e dal punto di vista degli strumenti e delle competenze che vengono messe a disposizione è veramente notevole non solo per quanto riguarda il lavoro sulle carrozzerie dei veicoli, ma anche dal punto di vista dell’innovazione tecnologica. È stato infatti creato un sistema di tracciamento online, che utilizza la tecnologia in cloud per consentire di monitorare ovunque e in qualunque momento tutte le fasi della riparazione, fornendo in tempo reale report aggiornati sulle performance di gestione, a partire dalla presa in carico fino alla riconsegna del veicolo al cliente.
Per quanto riguarda la gestione del sinistro dal lato assicurativo, Eurograndine ha stretto accordi con le maggiori compagnie assicurative italiane per gestire in sinergia ogni fase della pratica, dall’istruttoria alla valutazione obiettiva del danno fino alla riconsegna del veicolo riparato al cliente.
Quest’approccio innovativo e multidisciplinare garantisce al cliente un servizio completo sotto tutti gli aspetti e lo rende propenso a mantenere rapporti più duraturi con l’agente e la compagnia assicurativa, perché l’esperienza positiva aumenta il livello di soddisfazione e la consapevolezza di poter sempre beneficiare di un servizio rapido, accurato ed efficiente in ogni minimo dettaglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.