Anche i “Leoni” varesini al Cimento nel Naviglio
Otto rappresentanti degli "Hic Sunt Leones" hanno partecipato alla nuotata invernale di Milano. E chi non è sceso in acqua si è dato da fare ai fornelli
C’erano anche gli "Hic Sunt Leones", club polisportivo varesino nato all’interno del Rugby Varese ma attivo anche in piena autonomia, al Cimento Invernale che si è tenuto ieri (domenica 31 gennaio) a Milano. La manifestazione altro non è che una nuotata nelle gelide acque del Naviglio ed è stata organizzata dalla "Canottieri Olona" che dall’anno scorso ripropone una tradizione risalente al 1895 quando si tenne la prima edizione. Un modo di promuovere lo sport, di fare una pazzia, ma anche di rilanciare il "mare di Milano", ovvero il Naviglio, le cui acque sono ora balneabili. Cento i partecipanti che si sono gettati nell’acqua, la cui temperatura ondeggiava attorno ai 7°; tra questi come detto i "Leoni" che si sono presentati in otto sulle rive milanesi. In tre (Sirio Pari – febbricitante e incitato a gran voce dal pubblico -, Andrea Ermolli e Luca Galli) hanno affrontato la versione "Extreme", ovvero una nuotata di 150 metri, mentre gli altri hanno effettuato la traversata "da ponte a ponte" per un totale di circa 60 metri. Tra gli "Hic Sunt Leones" non è mancata la partecipazione femminile, vista la presenza di Alessandra Lazzini, mentre pur di partecipare al Cimento il capitano Pari ha addirittura inviato il certificato medico necessario da Jesi (dove lavora) tramite un corriere espresso…
I varesini hanno inoltre sfoggiato un look d’epoca, indossando i costumi di un tempo e i baffi a ricciolo ottocentesco (finti), completatndo la giornata con l’operazione "O mia béla Madunina": la gita a Milano è infatti stata seguita da un gruppo di simpatizzanti che hanno accompagnato i nuotatori con tanto dello stendardo della polisportiva. Una volta giunti nel capoluogo lombardo i "Leoni" hanno approntato i fornelli con cui hanno preparato cinquanta litri di vin brulé da distribuire agli spettatori del "Cimento" (che hanno apprezzato). Grazie a quanto fatto in acqua e fuori il club varesino è stato anche premiato dagli organizzatori della giornata con una medaglia di partecipazione, ritirata sul palco dal presidente Marcello Amirante, da "Cello Tullio Cicerone" e da Filippo Lazzati.
L’operazione "O mia bela madunina" è il viatico per il II trofeo "Fiaschetta d’oro", la gara sociale di sci che si terrà a Valtournanche il prossimo 13 marzo.
Gli "Hic Sunt Leones" non sono nuovi a imprese sportive (e non) di questo tipo: il settore nuoto della Polisportiva ha infatti già partecipato alla Traversata dell’Eremo a Cerro sul Lago Maggiore e a quella di Pettenasco sul Lago d’Orta; lo sci attende i risultati del "Fiaschetta d’oro" mentre il settore podistico si è distinto addirittura alla Maratona di New York.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.