Federico: «Amo la montagna e le dedico un social network»

Un 22enne di Gallarate ama le escursioni e condivide la sua passione sul sito ThinkIce, una realtà in continua crescita. Se anche voi avete un sito web con una storia curiosa, raccontatela a redazione@varesenews.it

Qualche giorno fa abbiamo parlato della storia di Emanuele, un ragazzo di 24 anni che condivide la sua passione per le funicolari su un sito Internet. La storia che raccontiamo oggi è per certi versi molto simile, ma forse più avventurosa: stiamo parlando di Federico, un 22enne gallaratese appassionato di montagna, studente di ingegneria a Milano.

Federico nel 2005 ha iniziato alcuni esperimenti di programmazione sul web, per poi creare un blog personale dedicato appunto alla montagna. Dopo qualche tempo, però, si era reso conto che il blog gli stava stretto, così nel 2007 arriva la svolta: trasforma il sito in ThinkIce, una vera e propria community dedicata agli appassionati di escursioni. Il successo è stato clamoroso: se nel 2007 ThinkIce superava il milione di pagine viste, quest’anno ha già raggiunto più di 728.000 pagine viste. Non poco per un sito nato per divertimento, e gestito nel tempo libero.

Ma da cosa è nata questa mania per la montagna? «Tutto è iniziato con lo scialpinismo», ci racconta Federico, «Quando sciavo in pista vedevo tutta questa gente salire con le pelli e scendere dove io non potevo…. così ancora minorenne mi sono iscritto ad un corso CAI di scialpinismo. Da lì alpinismo, arrampicata, cascate di ghiaccio sono state tappe obbligate».
 
Oggi Federico può condividere i suoi risultati con una grande community: il suo sito ospita foto, notizie, forum, report delle gite, relazioni. Nessuno, meglio di lui, può quindi spiegarci quali siano le occasioni per gli amanti della montagna nella nostra provincia: «Varese offre molte sezioni CAI che tengono corsi di alto livello e sono una buona partenza per iniziare e trovare il gruppo. Ci sono anche un sacco di montagne che si possono vivere d’inverno, su ThinkIce si trova unalunghissima gita inventata da noi l’anno scorso: nessuno poteva pensare di tirare fuori una gita così in provincia di Varese!».
 
Internet è innovazione e Federico, dall’alto della sua giovanissima età, lo sa bene. Così i progetti per ThinkIce non finiscono qui, e presto spera di poterlo trasformare in un social network della montagna sul modello di Facebook. L’idea, racconta sul sito, gli è venuta a causa di un problema al ginocchio, che l’ha distratto temporaneamente dalla montagna: «Questa estate per problemi al ginocchio non ho potuto fare molto in montagna e mi chiedevo chissà cosa stanno combinando i miei amici! Da qui l’idea e il collegamento con Facebook. Ogni utente ha una pagina personale su Thinkice (pubblica o privata) in cui trova tutti i propri contenuti: i report, le foto, le relazioni, i libri. Se introduciamo "le amicizie" come in Facebook, io posso vedere su una pagina cosa ha fatto un mio amico, proporgli una gita, consgliargli un libro e vedere cosa ha in mente nel week-end».

L’idea ha tutte le carte in regola per funzionare e, siamo sicuri, funzionerà…

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Ottobre 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.