I motori per l’Abruzzo fanno il pieno di solidarietà
3.500 euro è il ricavato della manifestazione benefica in favore della popolazione colpita dal terremoto di aprile
3.500 euro è il ricavato della manifestazione benefica Motori per l’Abruzzo in favore della popolazione colpita dal terremoto di aprile. La ex Comunità Montana della Valcuvia, che ha patrocinato l’iniziativa, si è fatta anche garante del versamento dei soldi raccolti sul conto corrente della Protezione Civile a sostegno degli interventi a L’Aquila e nelle zone circostanti.
L’iniziativa, svoltasi il 3 e 4 ottobre 2009, ha portato una ventata di allegria e solidarietà al centro commerciale la Boffalora di Cuvio. Il denominatore comune della festa sono state le attività legate al mondo motoristico e alla musica. Molte le persone che hanno affollato gli spazi del centro commerciale ed hanno liberamente lasciato un’offerta per l’iniziativa a sostegno dell’Abruzzo. Sono stati soprattutto i giovani che domenica pomeriggio hanno assistito incuriositi agli spettacoli motoristici drifting, go kart, off road raid show e voli in elicottero. Sul fronte della musica, i Gio Desfàa e i Fiò de la Serva con il loro tributo a Van de Sfroos hanno animato la serata di sabato.
La manifestazione è stata possibile grazie alla sinergia e al lavoro di molte associazioni che gratuitamente hanno messo a disposizione il proprio tempo, energie e iniziativa per la buona riuscita dell’evento. I riconoscimenti vanno ai volontari dello staff "Motori per l’Abruzzo", i gruppi musicali che si sono esibiti, agli sponsor, al Centro Commerciale La Bofalora, Rusca Power, Team, Varese OFF-ROAD, Azienda Elicotteri, Automania, Piloti Valcuvia Corse, Alberto Scavi, Fabio Parolin Costruzioni, Biddao Estintori. La ex – Comunità Montana Valcuvia insieme ai Comuni di Maccagno, Luino, Azzio, Cuveglio e Cuvio hanno dato il patrocinio. Hanno inoltre appoggiato l’iniziativa l’Associazione Nazionale Alpini, la Pro Loco di Cuvio, le Forze dell’ordine e volontari CRI Medio Verbano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.