Bluesman sulle rive del Lago Maggiore
Inizia domenica 2 agosto "Costa Fiorita Blues", la rassegna che porterà Stefano Franco e James Thopson, James Scott Dolce e il Max Prandi Vintage Trio in concerto
Dopo“Black & Blue”, il festival varesino che ha presentato grandi artisti del genere, la musica si sposta nella zone del basso Verbano per la rassegna
“Costa Fiorita Blues”. Quest’ultima, collegata alla prima, presenta tre appuntamenti che avranno inizio domenica 2 agosto sul Lungolago di Ispra, alle 19, con il concerto ad ingresso libero di Stefano Franco e James Thopson. Lo spettacolo chiamato “The boogie–Woogie man” comprende i travolgenti ritimi dell’ R’n’B, del boogie, del soul e del rock’n’roll. James Thopson vede alla spalle collaborazioni con Zucchero ma anche con Andrea Mingardi, Portera, Spagna, Tullio De Piscopo, Stadio.
Sabato 8 agosto, l’appuntamento è invece a Castelbarco dove alle 21 si terrà il concerto, anche questo ad ingresso libero, di Jaime Scott Dolce. Chitarrista e cantante di New York ha effettuato tour negli USA e in numerosi stati europei. Nel 1999 partecipa al Pistoia Blues Festival in cartellone con Johnny Lang e Deep Purple. Ha accompagnato in tour Mick Abrahams primo chitarrista dei Jethro Tull. Nel 2006 viene contattato dal cantautore Davide Van De Sfroos che lo vuole nel proprio tour “Ma vada via ‘l Blues” in veste di chitarra solista.
L’ultimo appuntamento è invece con il Max Prandi Vintage Trio, sabato 29 agosto sul lungolago di Ispra alle 19. Max Prandi è uno di quegli storici bluesman nati e cresciuti in quella fertile area della bassa padana che sin dall’ immediato dopoguerra ha nutrito e coltivato alcuni tra i migliori talenti del blues che hanno calcato le scene nazionali. Oggi giunto all’ apice di una gloriosa carriera artistica può vantare collaborazioni con importanti artisti blues quali Fabio Treves, Arthur Miles, R. L. Burnside, Ronnie Jones, Cooper Terry.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.