Arriva la settimana del mobile, migliaia le persone attese nel Milanese
È tutto pronto per l'evento che ospiterà turisti e appassionati del design da tutto il mondo. Dal 22 al 27 aprile gli spazi espositivi della fiera saranno teatro del celebre Salone d'arredamento
Organizzatori e turisti stanno già scaldando i motori. Arriva, infatti, il “Salone internazionale del Mobile” (foto a sinistra e in basso di Saverio Lombardi Vallauri) e la Provincia di Milano registra il tutto esaurito.
L’evento, come è risaputo, rappresenta uno dei più importanti avvenimenti su piazza internazionale del design, attorno, però, vi girano molte altre realtà. Si svolgerà dal 22 al 27 aprile all’interno di tutti gli spazi di FieraMilano portando con se numeri da capogiro: 202.350 metri quadrati di esposizioni, di cui 155.350 occupati direttamente dal Salone del Mobile e dal Salone del Complemento d’Arredo; 43.000 da “Euroluce” e 4.000 dal SaloneSatellite. Il tutto a favore dei 1.496 espositori di cui 317 esteri che presenteranno i propri prodotti.
Ma il Salone non è solo esposizione. Tra gli eventi collaterali decine le feste e le serate che animeranno le notti del Milanese. Da mercoledì 22 a domenica 26 tra le 18 e mezzanotte le vie Solari, Stendhal, Tortona e Coni Zugna saranno transennate e un presidio di vigili lascerà passare soltanto chi passeggia o pedala. 
Migliaia le persone di tutte le nazionalità attese per l’evento che si snoda attorno ai tre appuntamenti principali “Salone del Mobile e dell’Arredo”, il Salone Internazionale dell’Illuminazione “Euroluce”, e “Salone Satellite”, da sempre palcoscenico privilegiato per la creatività giovanile.
Accanto all’offerta commerciale, anche un progetto di cultura, Cosmit, in collaborazione con il Comune di Milano che per la terza volta offre ai Saloni la prestigiosa sede espositiva di Palazzo Reale, dove, dal 22 aprile al 21 giugno, verrà ospitata la mostra “Magnificenza e Progetto – cinquecento anni di grandi mobili italiani a confronto” dedicata alla riscoperta delle origini del made in Italy attraverso una carrellata di arredi moderni e antichi, tutti con uno speciale pedigree.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.