La grande musica di Chopin a Cardano
Serata di respiro internazionale per “Il volto riscoperto della musica”: con “Chopin e dintorni” si esibisce il pianista polacco Marian Mika
Terzo concerto della rassegna “Il volto riscoperto della musica” , la rassegna musicale messa a punto dagli assessorati alla cultura dei Comuni di Cardano al Campo e Origgio in collaborazione con l’associazione musicale “Il Picchio” che si occupa della direzione artistica della rassegna.
Venerdì 20 febbraio alle ore 21 in sala Pertini tocca a “Chopin e dintorni”: in programma un concerto interamente dedicato al grande musicista polacco Frederic Chopin, le cui melodie usciranno dalle dita virtuose e dalla sensibilità del pianista, polacco pure lui, Marian Mika.
Un piccolo evento per la rassegna cardanese, visto il curriculum e la caratura internazionale del protagonista della serata. Venerdì 20 febbraio ore 21 nella sala consiliare “Sandro Pertini” (ex “Cubo”).
Gli appuntamenti cardanesi del festival sono un omaggio a Clara Haskil , pianista rumena di famiglia ebrea, grande interprete di Mozart, figura di spicco della musica europea della prima metà del ‘900. « Una donna forte e intelligente, eccellente musicista – puntualizza l’assessore Laura Prati – come nella scorsa edizione con Maria Callas, anche quest’anno il festival punta i riflettori su una figura femminile di rilievo del panorama musicale internazionale. Una scelta mirata a portare alla conoscenza del grande pubblico quelle musiciste e compositrici del passato, di grande livello e qualità, ma che tendono ad essere sottovalutate o dimenticate solo in quanto donne». Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito. «E’ importante sottolinearlo – spiega l’assessore alla cultura, pubblica istruzione e pari opportunità del Comune di Cardano al Campo Laura Prati – tanto più in un periodo di crisi economica generalizzata in cui nei bilanci familiari le spese per la cultura tendono inevitabilmente ad assottigliarsi. E’ per questo che le amministrazioni devono incentivare la cultura per permettere alle famiglie di non rinunciare al soddisfacimento del loro bisogno di cultura».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.