Per l’amministrazione Gusella è tempo di bilanci
Il sindaco ripercorre gli anni del suo mandato, tra opere realizzate e progetti futuri
Impegni onorati, investimenti nel sociale, opere pubbliche. Sono questi i temi che il sindaco Paolo Gusella ha affrontato nell’editoriale ultimo numero dell’informatore comunale, giunto nelle case dei mornaghesi a ridosso delle feste natalizie.
La scadenza elettorale del prossimo giugno ha fornito al primo cittadino l’occasione per tracciare un primo bilancio di quanto realizzato durante il suo mandato “Il quadriennio 2005-2008 per i Comuni è stato caratterizzato da notevoli ristrettezze economiche dovute ai tagli dei trasferimenti statali imposti dalle varie manovre finanziarie, situazione che nel 2008 si è aggravata a causa del mancato gettito Ici sulla prima casa”, si legge nell’editoriale del notiziario, che prosegue: “Pur dovendo operare fra mille ostacoli, l’amministrazione comunale che rappresento è riuscita a mantenere inalterata l’offerta dei servizi, anzi, in ambito sociale li ha pure incrementati: si pensi all’ampliamento dell’asilo nido, al centro di aggregazione giovanile, ai servizi a domicilio di consegna pasti e di prelievi ematici, all’avvio del centro terza età ospitato nella sede degli alpini.
Oltre al nuovo PRG, nel settore opere pubbliche abbiamo realizzato molto, in particolare: piazza di Mornago, ciclopedonale da via Italia al santuario del Buon Viaggio, secondo tratto di circonvallazione di Crugnola, fognatura di via Cairoli. Non dimentichiamo, poi, il tanto atteso sovrappasso ferroviario. Restano da realizzare, e sono già in avanzata fase di progettazione, la piazza di Crugnola, via Carso, e, a Montonate, il nuovo bacino idrico, la sostituzione di buona parte delle condotte dell’acqua potabile, l’allargamento del cimitero ed il percorso pedonale che dallo stesso cimitero porterà in paese“.
Nonostante la prossima verifica elettorale, il sindaco non ha tirato i remi in barca e promette nuovi investimenti, in particolare riguardo l’edilizia scolastica. E conclude: “Stiamo pensando al futuro. E siamo sulla buona strada”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.