A teatro per regalare le Tv ai degenti di Cittiglio e Luino

Il prossimo 29 novembre, al teatro Sociale si sarà lo spettacolo "Ti presento Lolek". Ospite della serata Sarah Maestri. L'evento voluto dalla Fondazione Il Circolo della Bontà

La Fondazione Il Circolo della Bontà – Onlus avvia una campagna di raccolta fondi per acquistare i televisori per le camere di degenza degli Ospedali di Cittiglio e Luino.
E’ passato meno di un anno da quando a ottobre 2013 La Fondazione Il Circolo della Bontà ha consegnato 300 televisori destinati ai degenti dell’Ospedale di Circolo e al Reparto Dialisi dell’Ospedale di Luino. 
Oggi la Fondazione propone sul territorio una nuova raccolta fondi con l’obiettivo di acquistare nuovi televisori per gli Ospedali di Cittiglio e Luino. 

La raccolta fondi partirà il prossimo 29 Novembre al Teatro Sociale di Luino in occasione dello spettacolo teatrale TI PRESENTO LOLEK. Ospite della Serata la registra e attrice Sarah Maestri.

Lo spettacolo è offerto dalla Compagnia Teatrale “Entrata di Sicurezza” che torna a proporre un nuovo spettacolo musicale incentrato sulla figura di Karol Wojtyla. La storia dell’”atleta di Dio” è raccontata con la leggerezza con la quale un padre può raccontarla alla figlia di otto anni pur affrontando le vicende salienti della vita di Wojtyla: la giovinezza in Polonia, il nazismo, l’elezione a Papa, il comunismo, l’attentato, i viaggi, la vecchiaia e il ritorno alla Casa del Padre.

Ad impreziosire il testo teatrale dodici brani di Renato Zero, cantati e coreografati dal vivo, che si inseriscono perfettamente nella vicenda narrata. Lo spettacolo ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Luino e dalla Comunità Montana Valli del Verbano. Hanno contribuito alla realizzazione numerose realtà imprenditoriali e associative del territorio del Verbano

È possibile partecipare alla raccolta fondi acquistando un biglietto per il teatro e / o con una donazione libera a Fondazione Il Circolo della Bontà Onlus, indicando la causale: Televisori Ospedali di Cittiglio e Luino.
 La missione della Fondazione Il Circolo della Bontà Onlus è contribuire a migliorare la qualità del tempo trascorso in Ospedale. Tutti i progetti sono il frutto del costante impegno della Fondazione ad ascoltare e cogliere le fragilità e i bisogni dei cittadini, utenti degli ospedali. 

Da Novembre 2011 la Fondazione Il Circolo della Bontà – Onlus ha avviato e portato a termine diversi progetti in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera di Varese, con ANffAS, Lions Club, e altri soggetti legati al territorio di Varese e del Verbano.

Il risultato delle raccolte fondi e quindi dei progetti sostenuti dalla Fondazione sono oggi già a disposizione dei cittadini che ogni giorno vivono la realtà delle strutture ospedaliere.

I primi traguardi raggiunti dalla Fondazione Il Circolo della Bontà – Onlus : 

– Progetto “Accoglienza in Ospedale” in collaborazione con AVO Varese e in rete con alcune delle Associazioni di volontariato presenti in Ospedale e sul territorio;
– L’acquisto di circa 300 televisori per le camere e le aree comuni dell’Ospedale del Circolo;
– L’installazione di cinque televisori nel Reparto Dialisi dell’Ospedale di Luino;
– La creazione e gestione di una Biblioteca dedicata ai degenti dell’Ospedale di Cittiglio, grazie alle donazioni del Lions Club Laveno Mombello Santa Caterina del Sasso;
– L’avviamento del progetto D.A.M.A.(Disability Advanced Medical Assistance) presso l’Ospedale del Circolo e realizzato in collaborazione con ANffAS, modello di accoglienza e di assistenza dedicato a portatori di disabilità intellettiva, comunicativa e motoria; 
– La creazione e gestione di una Biblioteca dedicata ai degenti dell’Ospedale del Circolo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.