Orti urbani, consegnate altre 10 aree
Consegnate le nuove aree in via Pallanza, a Borsano. Ogni lotto è dotato di recinzione e attacco all'acqua e vanno ad aggiungersi ai primi 16 consegnati a Beata Giuliana
Busto Arsizio si arricchisce di altri 10 orti urbani. Sono stati consegnati nella mattinata di venerdì 24 aprile le aree da 140 metri quadri di via Pallanza nel quartiere di Borsano. 10 orti assegnati sulla base di una graduatoria ricavati in terreni comunali fino ad oggi inutilizzati e che porteranno da qui a qualche mese verdure fresche e sane sulle tavole delle famiglie.
L’assegnazione di questo secondo lotto fa seguito alla prima tranche di consegne, avvenuta nel mese di febbraio e riguardante 16 appezzamenti ubicati tra le vie Rossini e Vizzolone di Sotto (zona Beata Giuliana). Ciascun lotto, delimitato da una recinzione, è dotato di un ingresso indipendente e di attacco dell’acqua ad uso innaffio, nonché di predisposizione per l’attacco della corrente elettrica.
Un intervento che punta ad essere una struttura aggregante in grado di “incidere anche sulla vita sociale della città -si legge in una nota di Agesp- favorendo lo sviluppo di un eterogeneo tessuto sociale non solo a livello quartierale, ma anche a livello cittadino, creando quindi i presupposti per fare comunità”. La ex municipalizzata ricorda anche “l’aspetto prettamente ecologico legato all’Oasi, cioè la produzione di ortaggi risultato di un’agricoltura integrata”. Proprio in quest’ottica è attualmente allo studio il monitoraggio di altre aree incolte o degradate presenti in città, da destinare anch’esse, a seguito di opportuna riqualificazione, ad orto sociale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.