La Pro Loco riunisce le associazioni lonatesi
L'incontro convocato per il 15 aprile, per discutere del progetto sull'area Cerello
La Pro Loco di Lonate Pozzolo prova a mettere intorno ad un tavolo tutte le associazioni di Volontariato, culturali e sportive di Lonate Pozzolo, S.Antonino Ticino e Tornavento. Un appuntamento pensato per discutere del progetto sull’area Cerello.
Questa la convocazione inviata alle associazioni:
"Come promessoVi nella riunione avvenuta nel Febbraio scorso, siamo ad invitarvi il 15 Aprile p.v. alle ore 21:00 presso la sede Proloco di via Cavour 21 ad un nuovo incontro con lo scopo di illustrarvi le motivazioni che ci hanno portate a delle scelte costruttive diverse da quelle preventivate. Scelte dettate in parte dalle dalle ipotesi di utilizzo da voi formulate nell’incontro di Febbraio e in parte dalle osservazioni rilevate nell’incontro con gli abitanti del quartiere Cerello.
Avendo registrato la disponibilità da voi espressa a Febbraio ad una collaborazione fattiva e fruttifera atta a creare presupposti economici per la copertura dei costi vorremmo in questo nuovo appuntamento illustrarvi iniziative che prevedono la vostra collaborazione e che daranno visibilità daranno a tutti noi visibiità sul territorio. Informiamo inoltre che prima dell’incontro, dalle 20:45 organizzeremo un tavolo di registrazione dove verranno raccolti i dati anagrafici e di recapito delle associazioni al fine di realizzare una rubrica delle associazioni aggiornata, che vi verrà poi inviata.
Il consiglio Pro loco"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.