M’illumino di meno: spegni la luce, vinci un albero
VareseNews aderisce con un piccolo concorso alla giornata di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile in programma per venerdì 19 febbraio
Un’ora e mezza di buio, dalle 17.30 alle 19 di venerdì 19 febbraio. E’ questo il cuore di M’illumino di meno, la campagna della trasmissione radiofonica Caterpillar che punta a sensibilizzare sui consumi energetici e la mobilità sostenibile.
Quest’anno anche VareseNews aderirà e così, mentre le luci della nostra redazione si spegneranno, vi chiediamo di fare lo stesso. A casa, in ufficio, al bar, al ristorante o ovunque voi siate spegnete -o chiedete di spegnere- qualunque apparecchio elettrico e godetevi il fascino del buio. L’unica luce che potete accendere è quella del vostro smartphone, giusto per qualche istante.
Vi chiediamo infatti di condividere con noi uno scatto o un piccolo video di come affrontate il buio, dalla cena al lume di candela al relax davanti al bagliore del camino. Pubblicate le vostre foto direttamente sulla nostra pagina Facebook oppure inviandocele via WhatsApp (clicca qui per capire come). Le foto più belle, creative o curiose saranno premiate con l’adozione di un albero che permetterà di compensare le emissioni di anidride carbonica.
E affinché il risparmio energetico non rimanga confinato solo nello spazio di una serata, ecco il decalogo delle buone pratiche di M’illumino di meno:
- spegnere le luci quando non servono
- spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici
- sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria
- mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola
- se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre
- ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria
- utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne
- non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni
- inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni
- utilizzare l’automobile il meno possibile, condividerla con chi fa lo stesso tragitto. Utilizzare la bicicletta per gli spostamenti in città
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.