Busto scampa il pericolo Tares, si pagherà la Tarsu
I commercianti della città tirano un sospiro di sollievo perchè il Comune ha deciso, in base ad un emendamento alla finanziaria, di far pagare secondo i vecchi criteri la tassa sui rifiuti dribblando gli aumenti per i commercianti
Busto Arsizio si conferma città della tradizione e i cittadini ci guadagnano: niente Tares per loro ma la cara e vecchia Tarsu con tutte le conseguenze che si possono immaginare. A Varese i commercianti sono sul piede di guerra nei confronti dell’amministrazione comunale dopo che si sono visti moltiplicare la tassa per lo smaltimenti dei rifiuti, calcolata in base ai criteri nuovi e che già dall’anno prossimo verranno nuovamente cambiati, mentre i commercianti e i cittadini di Busto Arsizio, grazie ad un emendamento della legge finanziaria che permette di far pagare secondo i vecchi criteri, brindano al pericolo scampato.
Il sindaco Gigi Farioli conferma: «Abbiamo colto al volo questa possibilità anche perchè i soldi che entreranno nelle casse del comune sono sostanzialmente gli stessi di quelli che si sarebbero introitati con la Tares – spiega – la differenza è che i criteri di calcolo sono diversi e quindi non abbiamo penalizzato alcune categorie che avrebbero pagato cifre folli con l’unico risultato di rischiare di mettere in ginocchio diversi esercenti». Altre categorie, come ad esempio le banche, avrebbero beneficiato di forti riduzioni con la nuova Tares e, quindi, vanno annoverati tra gli scontenti: «Certo, ci sarà comunque un aumento per tutti rispetto a quanto pagato l’anno scorso ma questo è dovuto all’imposizione statale – prosegue Farioli – il costo del servizio verrà comunque coperto completamente e non avremo buchi di bilancio da ripianare». La giunta Farioli è riuscita, dunque, a mantenere fede alla promessa di non aumentare le tasse anche per quest’anno. Sarà l’ultimo perchè dall’anno prossimo arriveranno Tari e Tasi, le due nuove tasse su rifiuti e servizi indivisibili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.