![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Da Elio a Finardi: tutti gli appuntamenti musicali di Microcosmi
Il festival si terrà da venerdì 14 a domenica 16 giugno nei cortili e nelle ville del paese. Ecco tutti gli appuntamenti
Tre giorni di musica (e non solo) per Microcosmi, il festival organizzato da Vittorio Cosma e dall’amministrazione di Comerio che si terrà da venerdì 14 a domenica 16 giugno. Qui riportiamo tutto il programma musicale, passo per passo.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Venerdì gli appuntamenti musicali partono alle 19 dal Cortile “Movida” dove si esibirà Tsuna. Al Cortile del “Circolino” invece, si esibirà Ila Rosso il cantautore di Torino che arriva in città con “La bellapresenza”.
La sera continua alle 20,30 a Villa Tatti (ingresso 10 euro) dove si terrà l’incontro con Elio (leader delle Storie Tese) che intratterà il pubblico con letture poetiche, accompagnato da Vittorio Cosma e dal giornalista Matteo Bordone.
Si continua, sempre a Villa Tatti, con Eugenio Finardi che terrà un concerto voce e chitarra. Concludono la serata i Selton.
Sabato la giornata musicale si apre alle 18 al Cortile “Movida” dove si esibiranno Bianco e Videodreams. Alberto Bianco è un cantautore di Torino, i Videodreams è il duo formato dai fratelli Filippo e Marco Marra. Hanno vinto l’edizione 2012 di Va sul palco e presentano i pezzi del nuovo album.
Al Cortile “Circolino” invece, sempre dalle 18, c’è il concerto di Levante, giovane cantautrice siciliana (etichetta Inri) che porta anche “Alfonso”, il brano che sta spopolando su Youtube (Leggi l’intervista). Con Levante anche il Tè degli Orsi, trio della val veddasca formato da Lorenzo Balice, Stefano Dal Lago, Andrea Roncari.
Dalle 19, in Piazza Emilio Ossola, c’è il Tao Love Bus (lo ritrovate anche domenica): musica itinerante su un bus in stile anni ’70 che girerà per la città. Da non perdere.
Alle 20,30 ci si sposta a Villa Tatti (ingresso 10 euro) dove la serata inizia con Itaca!, letture musicali con Vittorio Cosma e lo scrittore Aldo Nove.
Il set acustico è lasciato a Niccolò Fabi, accompagnato con Roberto Angelini e Pier Cortese (Leggi l’intervista).
A seguire, spazio al jazz con Max Tempia Hammond Trio con Max Tempia all’ organo, Rino Dipace alla batteria, Fabio Buonarota alla tromba, Walter Calafiore al sax e Maurizio Volpe al sax, special guest.
Domenica la musica parte sempre dalle 18 al Cortile “Movida” dove c’è il concerto di Morris Danc & Family e Jack Jaselli. Andrea Rabuffetti chitarre elettriche e acustiche, Fazio Armellini fisarmonica, Alberto Fabris basso elettrico e Fra Nichisolo batteria e percussioni portano il loro rock folk. Jack Jaselli invece, cantante e chitarrista milanese torna con i suoi pezzi di successo.
Al “Circolino” invece, l’appuntamento è con Cameramia e Little Creatures. La prima è una band nata in Friuli dall’incontro tra madame Silvia (voce) e lady Giulia (pianoforte); il nucleo si amplia successivamente con l’arrivo di Lucia (violino), Luca (batteria) e infine Marianna (contrabbasso). Lo stile proposto fonde classico e contemporaneo, unendo pop, folk e rock sperimentale.
Il Tao Bus non manca mentre alle 21,30 spazio alla Coloured Swing Band, la big band varesina che vede la voce di Eleonora Penati. Ci vuole un attimo per essere conquistati. A concludere la grande kermesse musicale, alle ore 23, la musica senza forma dei Chorizo Bay, ovvero il nuovo Dj-Set Electro di Alberto Fabris e Pier Scotti, basato su continue trasformazioni e ricerche sonore, in cui nulla di ciò che si ascolta ha una sua forma compiuta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.