La via Francisca protagonista di una serata la Monastero di Cairate
L'evento, realizzato grazie alla collaborazione del Comune di Cairate, verrà arricchito dall'accompagnamento musicale di un duo dell'Orchestra Giovanile Studentesca della Provincia di Varese
Venerdì 20 ottobre, alle 20.30, al Monastero di Cairate, si terrà una serata dedicata alla Via Francisca del Lucomagno, a cui seguirà la visita guidata del Monastero. Provincia di Varese, con Regione Lombardia – UTR Insubria, hanno promosso la realizzazione di questo progetto a seguito della proposta dell’Association Internazionale Vie Francigene e dell’Associazione Amici della Badia di Ganna, e la sua concretizzazione sta avvenendo grazie alla fattiva collaborazione degli Enti locali che sono interessati dal tracciato.
Durante la serata del 20 ottobre verrà illustrato il progetto di questo cammino storico-religioso che parte da Costanza e raggiunge Pavia, attraversando tutta la provincia di Varese, evidenziando le origine storiche e le attività di riattualizzazione del percorso.
L’evento, realizzato grazie alla collaborazione del Comune di Cairate, verrà arricchito dall’accompagnamento musicale di un duo dell’Orchestra Giovanile Studentesca della Provincia di Varese e, al termine della conferenza, la Proloco di Cairate guiderà i partecipanti alla scoperta del Monastero.
Questo appuntamento divulgativo fa parte di una serie di iniziative – escursioni e serate informative – che anno coinvolto l’intero percorso provinciale toccato dalla Via Francisca del Lucomagno.
Per motivi organizzativi è obbligatoria l’iscrizione alla serata – http://www.provincia.va.it/cairate20ottobre
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.