Sulla Francisca da Cairate a Cuggiono
La cronaca della tappa di una "via" che sta prendendo piede tra gli appassionati di un turismo rispettoso dell'ambiente e delle culture del territorio

Soddisfazione e attenzione da parte delle istituzioni per la via Francisca di casa nostra, una strada sempre più apprezzata da fedeli e amanti della natura. Ecco com’è andata la cronaca dell’ultima tappa tra Cairate e Castelletto di Cuggiono.
Abbiamo concluso l’ultima tappa in programma sulla via Francisca da Cairate a Castelletto di Cuggiono.
Abbiamo avuto come di consueto una calorosa accoglienza da parte di tutti i Comuni toccati con la presenza dei sindaci e degli assessori.
Avvio a Cairate nei pressi del monastero dove ieri sera si è tenuta una serata informativa; poi lungo la ciclabile Fagnano Olona dove presso l’approdo Calipolis l’associazione Calimali ci ha offerto una ricca colazione – e poi Solbiate Olona marnate e Olgiate Olona con spuntini, accompagnamento guidato e visita al bunker. A Castellanza presso la sede del Pam meeting e saluto del presidente del Pam del sindaco e dell’assessore alla cultura di Castellanza e dell’assessore di busto Arsizio alla promozione e sviluppo del territorio con l’intervento del consigliere Mariani per un saluto di provincia di Varese.
Qui, allietati dal gruppo musicale “La donna lombarda” breve pausa e via di nuovo per il lungo pomeriggio di cammino verso Buscate con l’accoglienza del sindaco e dell’assessore alla cultura ed infine Castelletto di Cuggiono tappa finale con sindaco brindisi e addirittura la banda. Tutta la giornata siamo stati scortati da volontari sportivi, gev, vigili urbani.
Un lungo elenco di persone e volti che ci hanno accolto sempre con entusiasmo. Rientro a casa ora in bus stanchi ma a quanto sembra numerosi escursionisti sono soddisfatti. E già chiedono informazioni sulla prossima puntata.
(Donatella Ballerini. Foto Muraca)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.