![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Incendio a Tronzano, “Grazie a tutti quelli che ci hanno dato una mano”
La nota dell'amministrazione comunale che si felicita della buona riuscita nello spegnimento del rogo
![Incendio di Bassano ,al via la bonifica](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/10/incendio-di-bassano-al-via-la-bonifica-638805.610x431.jpg)
“L’Amministrazione Comunale di Tronzano Lago Maggiore ringrazia tutti coloro che hanno dato il proprio contributo affinché le fiamme fossero contenute e il territorio salvaguardato, sino alla fine dello spegnimento dei fuochi e nella messa in sicurezza del territorio”.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Comincia così la nota con cui il Comune di Tronzano ha voluto ringraziare tutti gli operatori che hanno concorso a domare l’incendio sviluppatori a partire dal pomeriggio di lunedì scorso sui monti di Bassano.
Nel primo pomeriggio di lunedì 23 ottobre si è sviluppato, per cause ancora da accertare, un principio d’incendio boschivo.
La zona situata poco sopra al campo di calcio del Pino-Tronzano, era già stata oggetto negli anni scorsi di alcuni focolai d’incendio, è particolarmente ardua da raggiungere coi grandi mezzi antincendio.
Dato l’allarme, sono entrate in azione diverse squadre operative specializzate. Il lavoro di spegnimento e di controllo è stato disagevole, spesso problematico, volto soprattutto a evitare la possibile propagazione delle fiamme, alimentate dal forte vento, soprattutto verso la struttura del campo sportivo, e verso alcune abitazioni civili.
Con azione di controllo e di intervento ininterrotto nella notte, è stato possibile ritenere concluse le operazioni di spegnimento e di messa in sicurezza, solo attorno alle 12 di martedì.
“Si richiama l’opera dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri e della Polizia Municipale di Maccagno-per il controllo stradale – l’elicottero – che ha potuto intervenire solo il martedì mattina grazie alla calma di vento – e, soprattutto, delle squadre del COAV – Comunità Montana delle Valli del Verbano“, conclude la nota.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.